La stagione del Carnevale si avvicina a gran passi nell’isola di Gran Canaria, mentre i municipi si preparano a festeggiare questo evento annuale con entusiasmo. Anche se le celebrazioni natalizie hanno la loro importanza, è inevitabile che l’attenzione si sposti verso le vivaci manifatture carnevalesche, dove colori, paillettes e costumi spettacolari prendono vita. In questo contesto, un elemento fondamentale per il successo delle attività festive è il finanziamento, con il Cabildo di Gran Canaria che ha annunciato importanti sovvenzioni per sostenere i progetti carnevaleschi.
Il finanziamento prosciuga la creatività
Non si può negare che il denaro giochi un ruolo cruciale nel garantire il successo delle celebrazioni carnevalesche. Questo è il motivo per cui il Cabildo di Gran Canaria ha messo a disposizione un budget significativo di 150.000 euro, destinati a coloro che necessitano di un supporto per realizzare le proprie idee artistiche per il Carnevale. Le sovvenzioni sono pensate per offrire un aiuto economico alle diverse realtà artistiche che rendono omaggio alla tradizione carnevalesca dell’isola.
Chi può beneficiare delle sovvenzioni?
Le sovvenzioni si rivolgono a una vasta gamma di gruppi artistici e creativi, che costituiscono il cuore del Carnevale, tra cui le murgas, le comparsas, i designer di costumi e i performer drag. Sono inclusi in questa iniziativa tutti coloro che parteciperanno alle manifestazioni del Carnevale 2025 in qualsiasi comune dell’isola. È essenziale che i richiedenti abbiano già partecipato a due edizioni del Carnevale negli ultimi due anni, in modo da garantirne l’autenticità e la continuità delle tradizioni.
Le spese coperte dalle sovvenzioni
L’obiettivo principale delle sovvenzioni è quello di rafforzare la cultura carnevalesca sull’isola, assicurando che le murgas, le comparsas e i performer drag abbiano a disposizione le risorse necessarie per le loro esibizioni. Le spese coperte includono i costi per i costumi e gli accessori, la loro realizzazione, strumenti non inventariabili, assicurazioni e spese di trasporto per le varie esibizioni. Queste misure sono progettate per garantire che le performance siano non solo memorabili, ma anche sostenibili.
Distribuzione dei fondi
All’interno del budget totale di 150.000 euro, le risorse sono distribuite in modo specifico tra i vari gruppi. Le murgas riceveranno 85.000 euro, le comparsas otterranno 22.500 euro, i designer di costumi beneficeranno di 30.000 euro e i performer drag avranno a disposizione 12.500 euro. Ogni murga potrà ricevere fino a 3.000 euro, con la possibilità di aumentare a 5.000 euro in caso di eventuali fondi non utilizzati. Le comparsas e i designer seguiranno lo stesso schema di finanziamento. Per quanto riguarda i performer drag, ogni artista potrà ricevere 800 euro, con un potenziale di aumento a 3.000 euro in caso di eccedenze.
Modalità di richiesta delle sovvenzioni
Coloro che sono interessati a richiedere le sovvenzioni possono trovare tutte le informazioni necessarie sul sito ufficiale del Cabildo di Gran Canaria. La presentazione delle domande è aperta dal 25 novembre e si chiuderà il 15 dicembre. È fondamentale che i richiedenti forniscano tutta la documentazione richiesta per garantire che la loro partecipazione sia valutata in conformità con i requisiti stabiliti. Con l’avvicinarsi del Carnevale, è il momento ideale per le aggregazioni artistiche di dare vita alle loro creazioni attraverso il sostegno finanziario messo a disposizione dal Cabildo.