Isole Canarie

Il governo delle Canarie avvia teleassistenza con IA per 20.000 anziani e non autosufficienti

Alle Canarie prende il via un servizio di teleassistenza avanzata destinato a 20.000 anziani e persone non autosufficienti. Il Governo delle Canarie ha affidato l’appalto alla società Atenzia, per un importo di circa sette milioni di euro, integrando dispositivi con GPS, bottone SOS, sensori di movimento e strumenti di intelligenza artificiale per un monitoraggio in tempo reale e un intervento più rapido.

Il governo delle Canarie avvia teleassistenza con IA per 20.000 anziani e non autosufficienti

Caratteristiche del servizio di teleassistenza nelle canarie

Secondo l’Assessorato ai Servizi Sociali guidato da Candelaria Delgado, il servizio prevede l’uso di orologi con localizzazione GPS, in grado di tracciare la posizione dell’utente in ogni momento, dotati anche di un bottone di emergenza azionabile in caso di necessità.

Il sistema è completato da sensori di movimento installati nelle abitazioni e da un’équipe di professionisti dedicata, pronta a supportare gli utenti nelle diverse situazioni che si presentano a domicilio. In questo modo, la teleassistenza combina tecnologia e intervento umano per aumentare sicurezza e tempestività.

Programmi di assistenza personalizzati

La direttrice territoriale di Atenzia, Adriana Acevedo, fa sapere che la teleassistenza avanzata include una valutazione di ciascun utente attraverso analisi multidimensionali svolte da professionisti, così da offrire un servizio realmente su misura.

Gli utenti saranno seguiti con controlli periodici e inseriti in programmi di assistenza integrata personalizzati, definiti in base alle esigenze specifiche di ognuno. A supporto, un set di dispositivi consente agli operatori di conoscere in ogni momento i bisogni emergenti, rendendo l’intervento più proattivo e reattivo.

Tra gli strumenti impiegati figurano sensori di occupazione di letto e poltrona e orologi intelligenti, utili a delineare i pattern di vita quotidiani e a individuare i reali bisogni delle persone assistite. Inoltre, il servizio si articola in programmi mirati per favorire la permanenza al domicilio il più a lungo possibile, come il programma post dimissione ospedaliera e quello per le cadute ricorrenti.

Intelligenza artificiale e gestione in tempo reale

Finora la teleassistenza nelle Canarie è stata garantita con il supporto di enti esterni, coprendo i bisogni essenziali di una parte della popolazione in situazione di dipendenza. Tuttavia, la crescente domanda — in particolare tra anziani e gruppi vulnerabili — spinge ora verso l’adozione di un sistema proprio che sfrutta gli ultimi progressi tecnologici.

Il nuovo modello integra intelligenza artificiale, sistemi di internet delle cose e piattaforme per la gestione dei dati in tempo reale, con l’obiettivo di migliorare prevenzione, monitoraggio e rapidità di risposta. In questo contesto, la teleassistenza diventa un asse strategico delle politiche sociali regionali.

Un passo avanti per la dipendenza nelle isole

La titolare dei Servizi Sociali, Candelaria Delgado, sottolinea la portata dell’iniziativa: “un salto qualitativo nell’attenzione alla dipendenza nelle Canarie porque es la primera vez que el servicio de teleasistencia avanzada se implementa en el archipiélago”.

Con il nuovo appalto ad Atenzia e l’uso combinato di tecnologie e team specializzati, il Governo delle Canarie punta a rafforzare la teleassistenza per anziani e persone non autosufficienti, garantendo interventi personalizzati, dispositivi intelligenti e gestione dei dati in tempo reale per una presa in carico più efficace a domicilio.