La città di La Orotava, a Tenerife, si prepara alla XX edizione della Tijera – Festival de Cortos La Orotava 2025, che avrà come madrina Cayetana Guillén Cuervo. L’attrice e comunicatrice consegnerà il premio al cortometraggio vincitore della Sezione Ufficiale durante la gala di chiusura dell’8 novembre nei Cines Yelmo La Villa.
Una madrina per la xx edizione
La nomina di Cayetana Guillén Cuervo la inserisce in un elenco di professionisti che hanno segnato la storia della rassegna, tra cui Imanol Arias, Antonio Resines, Jorge Sanz, Pepe Viyuela, Eduardo Casanova, Secun de la Rosa, Mariam Hernández e Alex García, tra molti altri. Di conseguenza, il festival conferma il suo legame con volti di spicco del cinema e dello spettacolo spagnolo, rafforzando il profilo della XX edizione della Tijera – Festival de Cortos La Orotava 2025.
Programma 2025 e biglietti
Il 6 novembre si terranno le proiezioni dei corti in gara nella Sección Canaria, con la partecipazione dei creatori regionali. Successivamente, la Sezione Ufficiale si articolerà in due serate: la prima il 7 novembre e la seconda l’8 novembre. In quest’ultima data saranno resi noti i premiati di entrambe le modalità, con la presenza della madrina.
I biglietti per tutte le attività del festival saranno disponibili a breve sul sito: www.festivalcortosorotava.com. Inoltre, l’edizione 2025 amplia le attività parallele, tra cui la consueta Sección Off. Un aspetto rilevante è l’organizzazione: il Festival di Cortometraggi di La Orotava è promosso da Cinenfoque insieme al Ayuntamiento de La Orotava, al Gobierno de Canarias, al Cabildo Insular de Tenerife e a diverse realtà private.
Profilo di cayetana guillén cuervo
Attrice, giornalista e comunicatrice, Cayetana Guillén Cuervo vanta una solida carriera in cinema, teatro e televisione in Spagna. Arriva da una famiglia di interpreti: è figlia degli attori Fernando Guillén e Gemma Cuervo, una generazione che ha difeso la cultura in tempi complessi, ottenendo conquiste che continuano a orientare il percorso delle nuove leve artistiche.
Televisione, teatro, cinema e radio
Dal 2022 presiede l’Academia de las Artes Escénicas de España, da cui promuove il riconoscimento e la diffusione della cultura. Da oltre vent’anni guida il programma Versión Española su TVE, unico nella storia della televisione a ricevere la Medalla al Mérito en las Bellas Artes, dedicato al cinema spagnolo e latinoamericano. Inoltre, conduce Atención Obras, spazio di riferimento sulle arti sceniche e la creazione culturale.
In teatro ha interpretato classici e contemporanei, distinguendosi negli ultimi anni con titoli come Puertas Abiertas, El Malentendido, Hedda Gabler e Pandataria, portati in tournée su palchi nazionali e internazionali. In ambito cinematografico ha lavorato con registi come José Luis Garci, Ventura Pons, Moncho Armendáriz, Alfonso Albacete, Cesc Gay, Miguel Bardem e Pedro Almodóvar. In televisione ha ottenuto ampio riscontro, in particolare con la serie El Ministerio del Tiempo, diventata un fenomeno culturale in Spagna e all’estero.
In radio si è formata al fianco di Iñaki Gabilondo per otto anni, che considera il suo grande mentore, apprendendo le chiavi di un giornalismo rigoroso e vicino al pubblico. Ha inoltre condotto il programma A vivir, que son dos días.
Impegno culturale e sociale
Impegnata per l’uguaglianza e la visibilità delle donne nel mondo artistico, ha trasformato la sua carriera in una piattaforma di difesa di questi valori. La sua figura rappresenta un ponte tra tradizione e modernità, tra arte, comunicazione e società, contribuendo con prestigio e credibilità al panorama culturale. Il suo impegno sociale è costante: collabora con Ayuda en Acción, Fundación Vicente Ferrer, Mensajeros de la Paz e Fundación Síndrome 5P.
Con la scelta di Cayetana Guillén Cuervo come madrina, la Tijera – Festival de Cortos La Orotava 2025 consolida una programmazione che unisce talento locale e proiezione nazionale. Le date chiave sono il 6 novembre (Sección Canaria), il 7 e l’8 novembre (Sezione Ufficiale), con la gala finale l’8 novembre nei Cines Yelmo La Villa a La Orotava, dove verranno annunciati i vincitori.