Isole Canarie

Playa Flamingo a Playa Blanca, Lanzarote chiusa per batteri dopo analisi: il comune di Yaiza indaga

Alle Canarie, il Comune di Yaiza (Lanzarote) ha disposto la spiaggia chiusa per contaminazione a Playa Flamingo, nella località di Playa Blanca, dopo che un controllo di routine sulla qualità dell’acqua ha rilevato la presenza di batteri residui oltre i livelli consigliati. La balneazione è vietata e l’area resta interdetta in attesa di nuovi esiti analitici.

Playa Flamingo a Playa Blanca, Lanzarote chiusa per batteri dopo analisi: il comune di Yaiza indaga

Motivi del provvedimento e livelli riscontrati

Secondo quanto comunicato dal Consistorio di Yaiza, i parametri biologici rilevati superano i valori raccomandati per l’uso ricreativo. Di conseguenza è stato ordinato il cierre temporaneo della spiaggia, misura motivata dalla necessità di tutelare la salute pubblica e garantire che l’acqua di balneazione torni entro gli standard.

Restrizioni per i bagnanti e tempi di riapertura

Le autorità municipali invitano residenti e visitatori a rispettare il perimetro transennato e la bandiera rossa che vieta il bagno. La spiaggia resterà chiusa fino a quando le analisi periodiche non confermeranno che la qualità dell’acqua è nuovamente idonea. Inoltre, l’aggiornamento dello stato avverrà sulla base dei risultati dei prossimi campionamenti.

Indagini sulle cause dell’inquinamento

Il Comune ha reso noto che sono in corso accertamenti per individuare l’origine dei versamenti che hanno determinato la contaminazione. Un aspetto rilevante è comprendere la natura e la provenienza dei reflui per prevenire nuovi episodi e ripristinare in sicurezza l’accesso a Playa Flamingo a Playa Blanca, nell’isola di Lanzarote.

In sintesi, a Yaiza è stata disposta la chiusura della spiaggia di Playa Flamingo a causa di batteri rilevati in un controllo di routine: balneazione vietata con bandiera rossa, monitoraggio attraverso analisi periodiche e indagini aperte sull’origine dell’inquinamento alle Canarie.