Isole Canarie

Incidente sulla TF 5 a La Guancha, Tenerife tre feriti nello scontro tra auto e mezzo sanitario

Tre persone sono rimaste ferite in modo moderato in un incidente TF-5 a Tenerife: un’auto si è scontrata con un veicolo di Trasporto Sanitario Non Urgente (TSNU) alle 10:25, all’altezza del chilometro 48, nel territorio di La Guancha. Lo ha comunicato il CECOES 1-1-2 del Governo delle Canarie, che ha coordinato l’intervento sul posto.

Incidente sulla TF 5 a La Guancha, Tenerife tre feriti nello scontro tra auto e mezzo sanitario

Dinamica e risorse mobilitate

L’urto si è verificato martedì 15 ottobre, nel tratto della TF-5 che attraversa La Guancha, in corrispondenza del punto chilometrico 48. Di conseguenza, la centrale operativa ha attivato rapidamente i mezzi di soccorso disponibili.

Secondo quanto riferito dal CECOES 1-1-2, sono intervenute un’ambulanza sanitarizzata e due ambulanze di supporto vitale di base del SUC, oltre a pattuglie della Guardia Civil e al Servizio di Conservazione delle Strade del Cabildo di Tenerife.

Feriti e ospedali di destinazione

Il personale del SUC ha valutato cinque persone coinvolte, verificando che i due pazienti trasportati a bordo del veicolo sanitario non avevano riportato lesioni. D’altro canto, tre occupanti —due del mezzo di trasporto sanitario e uno dell’auto— hanno riportato traumi di media entità.

Un uomo di 62 anni presentava politraumi e cervicalgia di grado moderato; è stato trasferito all’Hospital del Norte.

Un uomo ha riportato dolore a un arto superiore, di carattere moderato; è stato portato al Hospital Universitario Hospiten Bellevue.

Una donna ha subito un trauma dorsale, anch’esso di entità moderata; è stata condotta al Hospital Universitario Hospiten Bellevue.

Tutti i trasferimenti sono stati effettuati con ambulanze di supporto vitale di base del SUC. I feriti risultano fuori pericolo, salvo eventuali complicazioni.

Gestione della viabilità e ripristino della sede stradale

La Guardia Civil ha curato la redazione dell’atto di polizia stradale, mentre il Servizio di Conservazione delle Strade del Cabildo è intervenuto per le operazioni di pulizia e messa in sicurezza della carreggiata, così da ristabilire la circolazione nell’area interessata della TF-5.

Cosa fare in caso di incidente sulla tf-5

L’episodio mette in evidenza l’importanza di sapere come muoversi in caso di emergenza su strada. Come ricorda la Direzione Generale del Traffico, i primi minuti dopo un sinistro sono decisivi. Successivamente, mantenere la calma e applicare la condotta PAS (Proteggere, Allertare, Soccorrere) permette di agire con efficacia e sicurezza.

Proteggere significa innanzitutto mettere in sicurezza l’area: fermare il veicolo in un punto sicuro fuori dalla carreggiata, indossare il giubbotto riflettente e segnalare la propria presenza. Non avvicinarsi ai veicoli coinvolti senza aver escluso rischi come incendio, perdite di carburante o traffico in avvicinamento, soprattutto su arterie veloci come la TF-5.

Allertare implica chiamare subito i soccorsi. Nelle Canarie il numero unico è l’1-1-2, gestito dal CECOES 1-1-2. È fondamentale indicare posizione precisa (punto chilometrico), numero di veicoli coinvolti, presenza di feriti o intrappolati e ogni informazione utile. Una segnalazione chiara accelera l’arrivo di SUC, Vigili del Fuoco, Guardia Civil e personale stradale.

Soccorrere va fatto solo se l’area è sicura e se si possiedono nozioni di primo soccorso. Non spostare i feriti a meno di un pericolo imminente (fuoco, esplosione), per evitare di aggravare eventuali lesioni interne. Un aspetto rilevante è la tempestività: un’assistenza precoce da parte di personale sanitario qualificato può salvare vite e ridurre il rischio di esiti invalidanti.

Conoscere e applicare la condotta PAS rende ogni automobilista un anello fondamentale della catena dei soccorsi. Sulle principali arterie di Tenerife, dove il traffico è intenso e gli eventi possono verificarsi all’improvviso, seguire queste regole può fare la differenza durante un incidente TF-5.

Il sinistro avvenuto a La Guancha ha richiesto un ampio dispiegamento di mezzi e ha causato tre feriti di media entità, tutti trasportati in ospedale dal SUC. La Guardia Civil ha gestito gli adempimenti di rito e il servizio strade ha ripristinato la viabilità: elementi che confermano l’importanza di una risposta coordinata in caso di incidente TF-5.