L’auditorium di Adeje, nel sud di Tenerife, si è colorato di rosa per la gala della Fundación Canaria Carrera por la Vida, che ha celebrato la terza edizione dei suoi premi annuali nel segno della Marea Rosa. L’evento, condotto dalla giornalista Yaiza Díaz, ha coinciso con i 20 anni del movimento fondato da un gruppo di donne guidate da Brigitte Gypen. Al centro, l’impegno contro il cancro al seno, la diagnosi precoce e il sostegno integrale alle pazienti nelle Isole Canarie.

Premi e ventesimo anniversario a Adeje
La fondazione ha ricordato un dato che interpella l’intera comunità: ogni anno nelle Canarie vengono diagnosticati 1.700 casi di tumore al seno. Di conseguenza, la Carrera por la Vida ribadisce la necessità di rafforzare i programmi di prevenzione e l’assistenza multidisciplinare.
Nell’anno del ventesimo anniversario del primo cammino della Marea Rosa, il Premio Fundación Carrera por la Vida 2025 all’Azione Sociale è stato assegnato all’Associazione Spagnola contro il Cancro di Santa Cruz de Tenerife, Ámate. La sua presidente, María del Carmen Bonfante, ha rievocato gli inizi condivisi con Gypen: “Abbiamo sempre pensato che avrebbe fatto qualcosa di grande”.
Riconoscimenti alla solidarietà e ai media
Il Premio alla Responsabilità Sociale d’Impresa è andato a CaixaBank e alla Fundación La Caixa per politiche di sostegno continuative alle donne colpite da tumore al seno. Inoltre, è stato riconosciuto il lavoro del DIARIO DE AVISOS, attraverso la sua fondazione, per l’impegno nel dare voce alle persone colpite. “Essere megafono di queste storie è il nostro dovere verso la società”, ha dichiarato Priscila González, direttrice dei progetti.
Sport e progetti attivi
Lo sport ha avuto il suo spazio con il Premio Fundación allo Sport, attribuito a Pedaleando por la Vida, iniziativa non competitiva che attraversa Guía de Isora. Successivamente, la Fundación Canaria Carrera por la Vida ha illustrato i progressi dei suoi programmi: il Sujetador Terapéutico, che ha già aiutato 286 donne dopo l’intervento chirurgico; Sala Rosa, dedicata a formazione e incontro; e Impulso Rosa, che promuove l’attività fisica adattata.
Formazione e borse rosa
È stata annunciata la seconda convocazione delle Borse Rosa, destinate alla formazione di specialisti in ambito oncologico. Attualmente, quattordici professionisti si stanno preparando grazie a questa iniziativa, tra cui psico-oncologi, fisioterapisti e nutrizionisti.
Eccellenza medica e appello alla ricerca
Nel settore sanitario, la dottoressa Isabel Rubio Rodríguez, direttrice dell’Unità di Patologia Mammaria della Clínica Universidad de Navarra, ha ricevuto il Premio all’Eccellenza Medica. Nel suo intervento ha sottolineato: “Senza ricerca non troveremo mai la cura”.
La voce della presidente
Con emozione composta, la presidente Brigitte Gypen ha ripercorso la crescita costante della Marea Rosa e del progetto Carrera por la Vida. “È impossibile ringraziare tanti gesti di generosità. Mi porto dentro immagini, parole e persone che mi fanno credere nell’amore e nell’essere umano”, ha affermato tra gli applausi.
La serata ad Adeje ha ribadito il valore della solidarietà, della diagnosi precoce e della ricerca, riconoscendo persone, enti e progetti che, a Tenerife e nelle Canarie, lavorano ogni giorno per migliorare la qualità di vita delle donne con cancro al seno e delle loro famiglie.




