L’immagine di The North Face Transgrancanaria torna a percorrere le strade di Madrid a bordo di uno dei bus panoramici di City Sightseeing, con una grafica rinnovata che valorizza il passaggio al Roque Nublo. La campagna, attiva per tutto ottobre, promuove la corsa e l’isola di Gran Canaria in vista della 27ª edizione, in programma dal 4 all’8 marzo 2026, già esaurita nelle principali modalità, con oltre 5.000 iscritti di 68 nazionalità e presenza nel circuito World Trail Majors.
Collaborazione promozionale a Madrid
La rinnovata collaborazione tra The North Face Transgrancanaria e City Sightseeing consolida un’alleanza avviata due anni fa e che nel 2025 riparte con un’immagine aggiornata. Il nuovo design mette in primo piano il passaggio al Roque Nublo, segno dell’evoluzione di una delle gare di trail running più prestigiose a livello internazionale, a bordo dell’operatore leader nei bus turistici panoramici.
Percorso e impatto della campagna
Per tutto il mese di ottobre, uno dei caratteristici autobus panoramici a due piani di City Sightseeing porta la grafica della The North Face Transgrancanaria applicata sul retro, attraversando luoghi simbolo della capitale come Puerta de Alcalá, Plaza de Cibeles e Gran Vía, tra gli altri.
Grazie a questo accordo, l’immagine della prova viene esposta ogni giorno nel cuore della città, raggiungendo centinaia di migliaia di madrileni e la grande affluenza di turisti internazionali. Ne consegue una doppia proiezione: quella della gara e quella di Gran Canaria come destinazione turistica di primo livello.
Novità e dati dell’edizione 2026
La 27ª edizione, in calendario dal 4 all’8 marzo 2026 a Gran Canaria, ha esaurito i dorsali in tutte le sue principali modalità, superando i 5.000 partecipanti provenienti da 68 paesi. L’evento rafforzerà la presenza canaria nel selettivo circuito World Trail Majors e introdurrà novità rilevanti, come il ritorno del passaggio al Roque Nublo nelle modalità Classic e Advanced.
Madrid, terza provincia con più partecipanti
Il legame tra la capitale spagnola e la Transgrancanaria emerge anche dai numeri: oltre un centinaio di atleti madrileni prenderanno parte a una delle modalità della prova, pari al 3% del totale degli iscritti. Madrid si colloca così come terza provincia per partecipazione, dietro soltanto alle due province canarie, confermando la tendenza delle edizioni precedenti.
Voci dei protagonisti
La direttrice marketing di The North Face Transgrancanaria, Wendy Cruz, ha sottolineato: “La continuità della nostra collaborazione con City Sightseeing dimostra il successo di questa azione promozionale. Vedere la guagua di Transgrancanaria attraversare Madrid con un’immagine rinnovata non solo dà visibilità alla nostra gara, ma proietta Gran Canaria come una destinazione unica per gli amanti dello sport e della natura. Questa alleanza strategica è diventata uno strumento chiave per connetterci con il pubblico madrileno, che anno dopo anno mostra un interesse crescente a far parte della nostra famiglia”.
Da parte sua, Isaac Flores, direttore generale di City Sightseeing España, ha aggiunto: “Siamo entusiasti di portare a bordo una delle gare più iconiche del mondo del trail running, soprattutto perché rappresenta uno stimolo a conoscere una destinazione così meravigliosa come l’isola di Gran Canaria. La Transgrancanaria è al tempo stesso una sfida sportiva e un regalo per i sensi, per questo speriamo di attirare l’attenzione di tutti i madrileni e dei visitatori di Madrid affinché puntino gli occhi sull’isola”.
Su City Sightseeing
City Sightseeing è la multinazionale leader nelle esperienze turistiche in autobus panoramici a due piani, nei tour in barca e nelle visite guidate a piedi, oltre a essere un marketplace per tour e attività nei luoghi più popolari del mondo.
Nata a Siviglia nel 1999, la compagnia si è espansa in oltre 100 città di più di 35 paesi nei cinque continenti, permettendo a oltre 13 milioni di viaggiatori di scoprire, esplorare e godersi ogni anno le loro mete preferite.