Maspalomas, nel comune di San Bartolomé de Tirajana in Gran Canaria, lancerà a maggio 2026 un nuovo evento dedicato alla diversità e alla musica: Eurovision Pride. Il festival prenderà il testimone a pochi giorni dalla 25ª edizione di Maspalomas Pride 2026 by Freedom, portando sul palco del Yumbo Centrum show dal vivo, feste a tema ed emissioni in diretta delle serate di Eurovision 2026, con l’obiettivo di attrarre il turismo LGTBIQ+ e celebrare la libertà.

Calendario e contesto
Nel 2026, Maspalomas Pride 2026 by Freedom ridurrà la sua durata a sette giorni, dal 4 al 10 maggio, per celebrare il suo 25º anniversario. Successivamente, dal 14 al 17 maggio, andrà in scena Eurovision Pride, appena tre giorni dopo la chiusura del Pride principale, mantenendo viva l’energia nelle strade e nelle piazze del destination resort.
Il cuore degli eventi sarà il Yumbo Centrum, dove il palco tornerà ad accendersi con esibizioni live, galà speciali e la proiezione in tempo reale delle serate del Festival di Eurovision 2026. Una maxi schermata LED di 60 metri quadrati verrà installata nella piazza centrale per seguire la semifinale e la finalissima in un’atmosfera collettiva e festosa.
Programma e format
Eurovision Pride proporrà un mix di musica, spettacolo e convivialità, rafforzando Maspalomas come l’unica destinazione europea a ospitare due grandi eventi internazionali dell’orgoglio nello stesso mese. La programmazione includerà due esclusive pool parties presso Ocean Club Maspalomas e Seven Hotel & Wellness, oltre a una grande serata a tema Eurovision.
Non mancheranno feste tematiche dedicate agli inni pop eurovisivi degli anni 2000, 2010 e 2020, con una selezione di successi pensata per il pubblico internazionale che ogni anno sceglie Gran Canaria e il suo sud come meta di vacanza.
Dichiarazioni degli organizzatori
Il presidente di Freedom Asociación LGBT Maspalomas e promotore del nuovo festival, Fernando Ilarduya, ha sottolineato: “Eurovision Pride nasce per ampliare l’esperienza del Pride e offrire ai visitatori un nuovo modo di vivere lo spirito dell’Eurovision, con libertà, rispetto e tanta musica pop.”
Impatto per la destinazione
Con l’arrivo di Eurovision Pride, Maspalomas consolida il suo posizionamento come polo internazionale di riferimento per il turismo LGTBIQ+, la cultura e gli eventi dal vivo. La doppia proposta di maggio, tra Pride storico e nuovo festival pop, amplia l’offerta di intrattenimento e rafforza l’immagine del territorio come spazio di accoglienza, diversità e convivenza.
Il calendario coordinato, le proiezioni ufficiali di Eurovision 2026 e le attività collaterali al Yumbo Centrum confermano la strategia del comune di San Bartolomé de Tirajana: valorizzare la destinazione con eventi di richiamo internazionale che uniscono musica, turismo e libertà di espressione.




