A Jacomar, nel comune di Antigua (Fuerteventura), le volontarie e i volontari di Limpiaventura hanno realizzato una nuova azione di pulizia della costa, rimuovendo rifiuti marini accumulati dalle maree con il supporto del Comune di Antigua. L’intervento ha interessato il tratto costiero più impervio del municipio.

Operazione sul litorale di Jacomar
L’amministrazione municipale ha comunicato una nuova iniziativa ambientale sul litorale più scosceso di Antigua. L’azione dei volontari e delle volontarie si è concentrata nelle zone dove le correnti e il moto ondoso depositano maggiormente i rifiuti marini.
Cosa è stato raccolto
Le squadre di Limpiaventura hanno riempito diversi sacchi con immondizia, plastiche, resti di pallet e altri materiali, in gran parte jallos lasciati dalle maree lungo la battigia. Oltre a questi apporti del mare, sulla costa di Jacomar sono stati riscontrati scarti attribuibili al passaggio di escursionisti e pescatori di terra.
Collaborazione e logistica
Il Comune di Antigua, attraverso l’Assessorato all’Ambiente, ha garantito materiali e supporto logistico per facilitare la raccolta e il trasporto dei rifiuti. Questa cooperazione ha reso più efficiente l’intervento su un’area difficile da raggiungere.
Appello alla sensibilizzazione
Il portavoce di Limpiaventura, Gerardo Yanez, ha espresso gratitudine per la collaborazione istituzionale e ha sottolineato che si tratta anche di un lavoro di sensibilizzazione cittadina che coinvolge tutti. L’impegno dei volontari è orientato non solo alla rimozione dei rifiuti marini, ma anche a promuovere buone pratiche tra utenti e frequentatori del litorale.
Riepilogo dell’intervento
L’azione congiunta ha consentito di ripulire un tratto particolarmente impervio del litorale di Antigua, con la rimozione di plastiche, resti di pallet e altri materiali, per lo più jallos depositati dalle maree. Il supporto logistico del Comune e l’attività dei volontari confermano l’importanza di iniziative regolari di pulizia della costa per contenere l’impatto dei rifiuti marini e dei comportamenti scorretti di alcuni frequentatori.




