Nel sud di Gran Canaria, tra domenica 9 e domenica 16 novembre 2025, è attesa una settimana di caldo fuori stagione e calima Gran Canaria, secondo le previsioni meteo della AEMET. Nelle aree di sotvento e nel settore sudorientale, che includono Mogán, San Bartolomé de Tirajana, Agüimes e Ingenio, si prevedono temperature elevate e intrusioni di polvere sahariana, con venti di componente est e sud-est.

Settimana con temperature anomale
Per l’intero periodo indicato, le massime raggiungeranno intorno ai 30 °C lungo la costa e fino a 31-32 °C in alcune zone interne, mentre le minime oscilleranno tra 20 e 22 °C. Si tratta di valori inusuali per novembre, che consolidano un quadro termico tipico di fine stagione estiva nel sud di Gran Canaria.
Venti e polvere sahariana
La calima Gran Canaria, legata a intrusioni di polvere sahariana, sarà accompagnata da venti moderati da est e sud-est. In presenza di raffiche, la sensazione termica potrà aumentare, rendendo l’ambiente più caldo di quanto indichino i termometri.
Cielo e condizioni locali nel sud
Il tempo resterà stabile, con cieli poco nuvolosi o sereni sul litorale meridionale, favorendo un surplus di irraggiamento solare. Di conseguenza, nelle ore centrali della giornata si percepirà un clima da “estate tardiva”. La calima Gran Canaria potrà persistere più giorni, generando un’atmosfera leggermente torbida. Nelle aree interne meridionali i valori potranno superare i 31 °C; lungo la costa sono attese giornate limpide e mare generalmente calmo, salvo qualche raffica isolata.
Situazione nel nord dell’isola
Nel nord di Gran Canaria lo scenario sarà più temperato. Sono previsti intervalli nuvolosi, vento moderato da nord-ovest e temperature massime tra 24 e 26 °C, con minime comprese tra 18 e 20 °C. La calima potrà affacciarsi anche su queste zone in modo lieve e transitorio, con maggiore nuvolosità soprattutto al mattino.
Indicazioni per la popolazione
L’AEMET invita a idratarsi con regolarità, utilizzare protezione solare e ridurre le attività fisiche più intense nelle fasce orarie con picchi di temperatura. Inoltre, è consigliabile prestare attenzione alle eventuali variazioni della calima Gran Canaria e delle raffiche di vento, che possono incidere sulla visibilità e sulla qualità dell’aria.
Prospettiva per i prossimi giorni
La combinazione tra venti di sud-est e calima Gran Canaria potrebbe mantenersi per diversi giorni, con un andamento stabile nel meridione e condizioni più miti e variabili al nord. Le previsioni meteo indicano una prosecuzione del quadro caldo per il periodo considerato, con differenze locali determinate dall’altitudine, dall’esposizione e dall’influenza del vento.
Nel complesso, la settimana sarà caratterizzata da temperature elevate per il mese di novembre, cieli per lo più sereni nel sud, presenza di polvere sahariana e venti da est e sud-est, mentre il nord dell’isola registrerà valori più contenuti e maggiore nuvolosità nelle ore iniziali della giornata.




