Isole Canarie

Al via la prima edizione dei premi Canagua e Energia alla fiera di Gran Canaria

La 14ª edizione della Fiera Internazionale Canagua e Energia si terrà a Gran Canaria dal 27 al 29 novembre, con premi per le migliori pratiche nella sostenibilità e gestione delle risorse idriche.

Si avvicina un evento di grande importanza per l’isola di Gran Canaria, la 14ª edizione della Fiera Internazionale Canagua e Energia, che si svolgerà dal 27 al 29 novembre presso l’Infecar. Quest’anno, per la prima volta, si terranno i prestigiosi premi Canagua e Energia, riconoscimenti creati dal Cabildo di Gran Canaria con l’obiettivo di valorizzare le migliori pratiche nella gestione delle risorse idriche e nella sostenibilità energetica. Gli eventi dedicati alla sostenibilità stanno guadagnando sempre più visibilità, rafforzando l’impegno per un futuro più verde.

Al via la prima edizione dei premi Canagua e Energia alla fiera di Gran Canaria

La serata di premiazione: Noche de la Energía y el Agua

Il momento clou di questa iniziativa si svolgerà giovedì 28 novembre alle ore 19.30, con una cerimonia intitolata Noche de la Energía y el Agua. L’evento sarà ad accesso libero, ma è richiesta la registrazione attraverso il sito ufficiale, www.canagua.es. Durante la serata, professionisti e organizzazioni che si sono distinti per il loro impegno nella sostenibilità e nella gestione delle risorse idriche saranno onorati per le loro realizzazioni. La giuria ha selezionato i vincitori basandosi su criteri quali la riduzione dell’impronta di carbonio, l’efficienza energetica e un utilizzo responsabile dell’acqua, riflettendo un approccio globale e sostenibile ai problemi ambientali attuali.

I premi per la sostenibilità e la gestione delle acque

La categoria Sostenibilità e Acqua, organizzata dal Consiglio Insulare delle Acque, prevede quattro importanti riconoscimenti. Nella categoria ‘Iniziativa sociale e collettiva in ambito idrico’, il premio è stato assegnato alla Casa-Museo León e Castillo, un’istituzione che ha dimostrato un impegno significativo nella promozione della cultura legata all’acqua. Per la categoria ‘Iniziativa imprenditoriale nel settore delle acque’, il riconoscimento è andato ad Agragua, S.A., un’azienda nota per le sue pratiche innovative. La ‘Traiettoria professionale in ambito idrico’ sarà premiata a Fernando Andrés Ojeda Pérez, il cui lavoro ha contribuito a un significativo progresso nel settore. Infine, nella categoria ‘Lavoro accademico nel settore idrico’, i riconoscimenti sono stati assegnati ad Alicia Medina Galván e Nikole Andrea Bunster Pérez, per i loro studi che hanno apportato nuove conoscenze nel campo.

Premi per l’energia sostenibile

Il Consiglio Insulare dell’Energia ha invece presieduto la categoria Sostenibilità e Energia, la quale evidenzia innovazioni e pratiche virtuose nella gestione delle risorse energetiche. Nella categoria ‘Iniziativa sociale e collettiva in ambito energetico’, il premio è stato conferito a Macrocarbon S.L., per le sue iniziative a favore della sostenibilità. Per quanto riguarda il settore energetico imprenditoriale, Tirma, S.A. è stata riconosciuta come leader per le sue attività a basso consumo energetico. La categoria ‘Traiettoria professionale in ambito energetico’ vede premiato Roque Alejandro Calero Pérez, un esperto che ha avuto un impatto significativo nella transizione energetica dell’isola. Infine, nella categoria ‘Lavoro accademico nel settore energetico’, sono stati premiati Abraham José Quintana Infante e Jaime Hernández Leal per le loro ricerche che promuovono soluzioni energetiche sostenibili.

La Fiera Internazionale Canagua e Energia si conferma, quindi, un’importante piattaforma per la promozione della sostenibilità, mettendo in risalto le eccellenze in questo campo e preparando il terreno per un futuro sempre più attento all’ambiente.