La situazione del Palazzo di Giustizia di Arrecife è diventata fonte di preoccupazione per molti professionisti e cittadini che ogni giorno utilizzano i servizi offerti. Inaugurato nel marzo del 2006, il palazzo ha sostituito un edificio in pessime condizioni e sotto dimensionato, situato accanto al Charco de San Ginés. Tuttavia, la necessità di un sostanziale intervento di manutenzione è ora più urgente che mai, a causa di un incremento dei problemi strutturali che colpiscono quotidianamente la funzionalità dell’edificio.
Problemi recenti di manutenzione
Mercoledì scorso, una grave anomalia ha interessato la rete idrica, causando l’allagamento di diversi uffici e compromettere parte del sistema elettrico del Palazzo. Questa situazione ha costretto alla chiusura improvvisa del Registro Civile, lasciando numerosi cittadini senza possibilità di ricevere i servizi richiesti. Il Giudice Decano, Adalberto de la Cruz, ha dichiarato che si sta lavorando per garantire la riapertura del servizio entro la fine della settimana. Questo episodio evidenzia come, a causa delle carenze strutturali, i cittadini possono trovarsi a dover rimandare le proprie pratiche, evocando la celebre frase “venga domani” di Larra, ormai sinonimo di attese interminabili.
Alcuni uffici, tra cui il Giudice di Violenza di Genere, sono stati anch’essi colpiti da problemi interni, sebbene l’operatività non sia stata compromessa direttamente. Tuttavia, sono stati segnalati disservizi anche in altre aree, come il Palazzo di Giustizia e la Procura, dove si sono verificati blackout e interruzioni dell’alimentazione elettrica. Non è stato confermato se ci siano stati danni significativi alle celle di detenzione.
Problemi energetici ricorrenti
Sempre più comuni si rivelano i guasti nel sistema energetico dell’edificio. Frequenti lamentele riguardano l’impossibilità di regolare l’aria condizionata, con diversi utenti costretti a subire temperature esageratamente basse. Inoltre, si notano luci accese in orari diurne, suggerendo una buona gestione delle risorse.
È importante ricordare che, nel marzo del 2012, il sistema di climatizzazione aveva portato alla chiusura temporanea del Palazzo di Giustizia, a causa di problemi dermatologici e respiratori segnalati da molti professionisti. In quella occasione, il Governo delle Canarie era dovuto intervenire per affrontare le gravi carenze strutturali della struttura.
Interventi futuri e nuova giurisdizione
Il Governo delle Canarie ha pianificato nel corso dell’anno una serie di interventi volti a migliorare le condizioni dell’edificio. È stata implementata una nuova soluzione per permettere la registrazione audio delle udienze pubbliche che si svolgono nella sala principale, un’attività molto utile in un’epoca in cui la tecnologia gioca un ruolo fondamentale nel garantire la trasparenza delle operazioni giudiziarie.
Entro un mese, saranno necessarie misure immediate per integrare: il nuovo Giudice di Prima Istanza numero 6, recentemente istituito, deve diventare operativo prima della fine dell’anno. Ci si aspetta che il nuovo ufficio prenda posto in parte delle attuali dipendenze del Giudice di Violenza di Genere, che a sua volta si sposterà al piano superiore. I lavori necessari sono stati già posticipati da luglio, e la futura soluzione di emergenza potrebbe includere anche gli spazi attualmente dedicati alle guardie.
La situazione del Palazzo di Giustizia di Arrecife rimane quindi complicata, con necessità di interventi urgenti per garantire il buon funzionamento dei servizi essenziali per i cittadini che ne usufruiscono.