Il Comune di Arrecife, attraverso la sua Concejalía de Educación, si impegna attivamente a promuovere i valori dell’inclusione e dello sviluppo personale nelle scuole del territorio. In questo contesto, il 19 novembre è stato proiettato presso la Casa de la Juventud il documentario “Raíces”. Quest’opera mette in luce il potere trasformativo della danza inclusiva, raccontando il lavoro artistico di persone con e senza diversità funzionale.
Proiezione del documentario “Raíces”
L’evento si è svolto in due sessioni distinte, destinate agli alunni delle classi Quinto e Sesto della scuola primaria. La prima sessione, dalle 09:30 alle 10:30, ha visto la partecipazione delle classi Quinte del CEIP Argana Alta e del CEIP Antonio Zerolo. Successivamente, nella seconda sessione, dalle 11:30 alle 12:30, i protagonisti sono stati gli alunni delle classi Seste del CEIP Capellanía del Yágabo e del CEO Argana.
“Raíces non è solo un documentario, ma un messaggio forte e chiaro sull’integrazione di persone con diverse abilità attraverso le arti performative.” Abigail González, rappresentante della Concejalía, ha sottolineato l’importanza di iniziative di questo tipo, indicando come l’inclusione non rappresenti un limite, ma generi terminologie ricche e trasformative per la società, evidenziando allo stesso tempo l’importanza dell’uguaglianza tra tutti.
Attività complementari e laboratori di danza
Nei giorni successivi alla proiezione, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare la danza attraverso workshop previsti nelle stesse scuole. Queste attività pratiche offriranno agli studenti la possibilità di utilizzare la danza come strumento di espressione personale, ma anche come mezzo di inclusione e promozione di valori fondamentali come l’empatia, la cooperazione e il rispetto reciproco.
Tali corsi si collocano perfettamente nei contesti degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile stabiliti nell’Agenda 2030, riguardando la promozione della salute e del benessere e la riduzione delle disuguaglianze. Attraverso questi progetti, Arrecife si sta posizionando come una città sempre più inclusiva e accessibile per tutti.
L’inclusione sociale attraverso l’arte
Abigail González ha ribadito che l’attività non si limita solamente a beneficiare gli alunni, ma costituisce anche una base solida per strutturare una società più tollerante e coesa. La Concejalía de Educación, ha confermato González, continuerà a lavorare affinché l’accesso alla cultura e all’arte sia un diritto riconosciuto per tutti, definendo questi strumenti come chiavi fondamentali nella costruzione di un futuro più equo.
Il progetto “Diversos” e il documento “Raíces”
Il collettivo Diversos, da cui nasce il progetto, è un esempio di come danza contemporanea e creazione artistica possano diventare punti di riferimento per l’inclusione sociale. Il documentario proiettato ai giovani studenti ha illustrato il processo creativo dietro lo spettacolo “Raíces”, un’opera che aiuta i partecipanti a connettersi con le proprie radici, enfatizzando la ricchezza della diversità umana.
La nostra comunità sta quindi dimostrando l’importanza di eventi e progetti che promuovono attivamente l’inclusione, sottolineando come la cultura e l’arte possano essere veicoli per un cambiamento positivo e radicale all’interno della società.