Isole Canarie

Arrecife si prepara per un nuovo accesso al molo croceristico: nuovi lavori in arrivo

L’Autorità Portuale di Las Palmas avvia lavori per migliorare l’accesso al molo croceristico di Arrecife, con un investimento di 632.500 euro e un focus sull’efficienza per i turisti.

La settimana corrente ha segnato un passo importante per il porto di Las Palmas, con l’Autorità Portuale che ha ufficializzato l’aggiudicazione dei lavori per il nuovo accesso al molo croceristico di Arrecife. L’obiettivo principale di questi interventi è migliorare la funzionalità e l’immagine dello spazio dedicato ai croceristi, facilitando così l’interazione con il resto della capitale insulare. L’azienda incaricata di realizzare i lavori sarà Horinsa e l’investimento previsto si avvicina a 632.500 euro. L’aspettativa è che i lavori possano avviarsi entro la fine dell’anno o nelle prime settimane del 2025, con l’intento che la nuova infrastruttura sia operativa prima della conclusione del nuovo ciclo annuale.

Arrecife si prepara per un nuovo accesso al molo croceristico: nuovi lavori in arrivo

Dettagli sui lavori previsti

L’intervento prevede una serie di modifiche significative al vial di accesso, che includerà una nuova connessione dal molo sportivo, l’installazione di una nuova rotatoria e la rimozione dell’attuale rotonda. Sarà inoltre istituito un nuovo punto di controllo, che comprenderà un modulo prefabbricato e la necessità di interventi di edilizia civile. A completamento di queste opere, verranno installate barriere e tornelli per gestire l’afflusso dei passeggeri in modo più efficiente.

Nell’ambito della ristrutturazione, è prevista anche la riqualificazione dell’area adiacente al dique, con la realizzazione di un ampio parcheggio per autobus, capace di accogliere almeno 19 veicoli. Questo spazio sarà situato vicino alla futura terminal dei crociere. Sono stati previsti anche parcheggi dedicati ai veicoli a noleggio, un’area per i taxi e un parcheggio per gli utenti che utilizzano quotidianamente la terminal. Tuttavia, parte della zona verde attualmente esistente subisce delle modifiche, con una riduzione della sua superficie, come già anticipato nei mesi scorsi.

Impatto sulle operazioni croceristiche

Le migliorie previste si svilupperanno in fasi, con l’intento di limitare l’impatto sulle operazioni legate ai croceristi per la campagna 2024-2025. Questo periodo si preannuncia particolarmente fertile per Arrecife, che ospiterà scali nel suo spazio preferenziale, situato accanto a Naos e nei pressi di Los Mármoles. Gli interventi e l’integrazione delle nuove strutture si mirano a garantire che i turisti possano godere di un’esperienza migliore e più fluida, senza congestionamenti e disagi durante le operazioni di imbarco e sbarco.

Aumento del turismo crocieristico nel 2024

Nei primi nove mesi dell’anno, il movimento crocieristico presso Arrecife ha registrato numeri da record, con oltre 338.200 turisti sbarcati nello scalo, un incremento del 17% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questi dati sono particolarmente significativi e creano un buon equilibrio rispetto a un lieve calo nei trasporti regolari tra le isole e la penisola. Per quanto riguarda il traffico di merci, nei primi nove mesi del 2024 sono state movimentate oltre 1,36 milioni di tonnellate di merce, con un incremento del 3,6% rispetto all’anno scorso. Questo trend positivo nel turismo crocieristico e nel commercio rappresenta un segnale attestante la ripresa economica e l’affermazione di Arrecife come destinazione di riferimento per i turisti internazionali.