Isole Canarie

Arucas, Coalición Canaria chiede di inserire aiuti alle imprese colpite dai lavori nel bilancio 2025

A Arucas, la Coalición Canaria ha raggiunto un accordo con il gruppo di governo per inserire nel bilancio 2025 misure a favore dell’economia locale. Tra le priorità figurano aiuti agli imprenditori e ai commercianti colpiti dai lavori pubblici in corso, come la nuova circonvallazione e la riqualificazione del recinto fieristico. Il portavoce Eduardo Marrero illustra le proposte concordate, che comprendono anche iniziative per i giovani e un servizio giuridico più centralizzato.

Arucas, Coalición Canaria chiede di inserire aiuti alle imprese colpite dai lavori nel bilancio 2025

Accordo sul bilancio 2025 ad Arucas

Il partito d’opposizione Coalición Canaria di Arucas ha concordato con l’esecutivo municipale l’inserimento di varie misure nel bilancio 2025. Le proposte mirano a mitigare l’impatto dei cantieri sui commercianti e a rafforzare la partecipazione civica, senza modificare i principali interventi in corso sul territorio.

Sostegni a imprenditori e commercianti colpiti dai lavori

Tra le misure evidenziate da Eduardo Marrero, spicca una linea di sovvenzioni indirizzata agli operatori economici che vedano ridursi i ricavi a causa dei lavori. «Questa linea di sovvenzioni dirette ai commercianti permetterà a coloro che subiscano perdite superiori al 25% nel fatturato rispetto agli anni precedenti di richiedere questo aiuto al Comune», afferma Marrero.

Per rafforzare il sostegno del municipio alla popolazione, il consigliere propone inoltre una campagna solidale dedicata agli esercenti maggiormente penalizzati dalle opere della circonvallazione e del recinto fieristico.

Partecipazione dei giovani alla vita municipale

Un’altra iniziativa riguarda il programma Gioventù Arucas, che sarà potenziato per favorire l’impegno civico degli studenti. «L’intenzione è che gli studenti dei diversi istituti possano venire alle sedute del consiglio per incentivare la partecipazione sociale e politica dei giovani», sottolinea il rappresentante della Coalición Canaria.

Verso un servizio giuridico più centralizzato

Nell’incontro in cui sono state accolte le sue proposte, Marrero ha chiesto di rivedere l’attuale modello legale comunale, osservando che «ogni area ha il proprio servizio esterno». Il consigliere propone la creazione di un servizio di orientamento giuridico per i cittadini «con l’intenzione di che i residenti possano svolgere consultazioni e porre domande su qualsiasi area».

La misura sarà inserita nel budget del prossimo anno e, secondo Marrero, comporterà «un recorte della spesa, poiché ogni assessorato apporta una piccola parte per coprire un servizio giuridico molto più centralizzato».

In sintesi, l’intesa tra maggioranza e opposizione ad Arucas prevede aiuti agli imprenditori e ai commercianti impattati dai cantieri, un impulso alla partecipazione degli studenti e la riorganizzazione del servizio giuridico, con l’obiettivo di ridurre costi e migliorare l’assistenza alla cittadinanza nel quadro del bilancio 2025.