In Spagna, Bankinter ha chiuso i primi nove mesi dell’anno con un utile netto di 811,5 milioni di euro, in crescita dell’11% su base annua. La banca guidata da Gloria Ortiz si avvia verso un altro anno di profitti record dopo i 953 milioni registrati nel 2024. Il gruppo segnala un incremento della propria quota di mercato e la solidità del bilancio, mentre un contesto di tassi di interesse più moderati ha ridotto il margine di interessi del 3,5%, a 1.667 milioni di euro.
Risultati dei primi nove mesi
Il ritmo di crescita si mantiene sopra gli esercizi precedenti, consolidando la traiettoria del gruppo. Con tali numeri, Bankinter prosegue su una corsia di espansione che sostiene l’obiettivo di un nuovo esercizio con utili elevati.
Fattori di crescita e contesto
Secondo il gruppo finanziario, la dinamica positiva deriva dall’aumento della quota di mercato nei diversi Paesi e nelle varie linee di business, oltre che dalla forza del bilancio. Questo ha contribuito ad attenuare l’impatto di tassi più moderati, che hanno inciso sul margine di interessi (-3,5% a/a) portandolo a 1.667 milioni di euro.
Le commissioni sostengono i ricavi
Nonostante il calo del margine di interessi, la banca rileva una migliorazione trimestre su trimestre, favorita dalla riduzione del costo dei depositi. Parallelamente, il calo è stato compensato dal forte sviluppo di aree come la gestione di attivi, l’intermediazione di Borsa, il business transazionale con le imprese e le assicurazioni. Questi servizi, più intensivi in commissioni, hanno portato gli introiti netti da commissioni a 577 milioni di euro, il 10,6% in più rispetto a un anno prima.
Margine lordo in aumento
Nel complesso, il margine lordo del gruppo ha raggiunto 2.251 milioni di euro, con un incremento del 4,7% rispetto allo stesso periodo del 2024.
Redditività a livelli storici
Gli indicatori di redditività restano su valori elevati: il ROE è salito al 18,2% e il ROTE al 19,4%, a conferma della capacità di Bankinter di sostenere la crescita anche in un quadro finanziario meno favorevole.
Nel riepilogo, la combinazione tra espansione della quota di mercato, ricavi da commissioni in aumento e controllo dei costi di raccolta ha permesso a Bankinter di mantenere risultati solidi, nonostante la pressione dei tassi sui ricavi da interessi, con margine lordo e redditività ai massimi storici.