Isole Canarie

Bevir di Lopesan entra in Guida Michelin a Las Palmas de Gran Canaria e punta alla stella Michelin

A Las Palmas de Gran Canaria, il ristorante Bevir by Lopesan entra nella Guida Michelin e punta alla stella Michelin. Il progetto gastronomico del gruppo accelera così la sua ambizione nell’alta cucina a Gran Canaria, sostenuto da una squadra con profili di primo piano e da investimenti mirati.

Bevir di Lopesan entra in Guida Michelin a Las Palmas de Gran Canaria e punta alla stella Michelin

Ingresso nella Guida Michelin

Per molti addetti ai lavori, essere inclusi nella Guida Michelin è l’anticamera della desiderata stella Michelin. Non esiste una regola scritta, ma l’ingresso nel celebre vademecum è di per sé un traguardo: significa essere sotto i riflettori di chi ha l’autorevolezza per far crescere ristoranti di questo profilo.

L’aggiornamento di ottobre, pubblicato mercoledì, conferma Bevir nell’orbita della guida e rafforza la visibilità nazionale del locale all’interno del panorama gastronomico delle isole.

La strategia di Lopesan

Questo passo risponde agli obiettivi iniziali del gruppo Lopesan: integrare la gastronomia come elemento centrale dell’eccellenza alberghiera, competere alla pari con altri hotel affermati e, nel breve periodo, ambire a una nuova stella Michelin per Gran Canaria.

Il ristorante funge da insegna culinaria del gruppo e consolida una linea di sviluppo specifica nella ristorazione, sostenuta da investimenti significativi e da nuovi innesti di profilo elevato, come quello di Michel Burgio, arrivato dal Bahía del Duque dopo una lunga traiettoria di successi.

La voce di Rogelio Tenorio

Rogelio Tenorio, fondatore e attuale direttore di Bevir, esprime grande soddisfazione per questo primo traguardo: “È un successo, con il poco tempo trascorso dal trasferimento da Las Palmas de Gran Canaria a Lopesan, essere riusciti a catturare nuovamente l’attenzione di questo universo gastronomico rafforza la qualità, ed è un passo decisivo verso il nostro obiettivo principale: recuperare la stella Michelin”.

Per Tenorio, la rilevanza di Bevir all’interno del gruppo è chiara: il locale scandisce un momento chiave del progetto gastronomico di Lopesan, non solo per la nuova sede, ma anche per il sostegno strutturale che il gruppo ha dedicato alla ristorazione.

Squadra e riconoscimenti

In cucina guida José Luis Espino. In sala, Diego Tornel è stato proclamato miglior sommelier d’hotel alle Canarie nella recente gala dei Culinary Hotel Awards, organizzata da Prensa Ibérica. Inoltre, Silvia Bejarano, proveniente da Aponiente (tre stelle Michelin), completa il team.

Tenorio li definisce “un tridente di talento che eleva ogni servizio a un’esperienza unica”, aggiungendo che “siamo sulla strada giusta”. Di conseguenza, ogni servizio ambisce a tradurre in sala la stessa ambizione che muove la cucina verso la stella Michelin.

Lo sguardo dell’ispettore

L’inclusione, annunciata tra le novità di ottobre, è descritta dall’ispettore come “un ristorante che ha già assaporato i mieli del successo nella capitale grancanaria”, con l’obiettivo principale che “abbiamo una proposta ancora più edonista all’interno delle sue opzioni culinarie. José Luis Espino, un uomo fedele al prodotto canario che cerca di definire la sua cucina sotto il concetto di tutto orto e tutto mare, esaltando sempre i sapori autoctoni e l’importanza che ha l’utilizzo integrale delle materie prime”.

Inoltre, l’ispettore sottolinea l’identità territoriale della proposta, che valorizza ingredienti e sapori dell’arcipelago con una filosofia di cucina essenziale e contemporanea.

Il piatto segnalato

La guida mette in evidenza la Remolacha con Beurre blanc e olio di aneto, “poiché ha un’eccellente combinazione di sapori e consistenze”. Successivamente, altre preparazioni completano un percorso degustazione che alterna orto e mare, in linea con la dichiarata visione di Espino.

Prospettive e obiettivi

Con l’ingresso nella Guida Michelin, Bevir consolida il posizionamento nel segmento dell’alta cucina e rilancia l’aspirazione alla stella Michelin. Il sostegno di Lopesan, i riconoscimenti ottenuti dal team di sala e l’impronta territoriale della cucina indicano una traiettoria in crescita per il ristorante e per l’offerta gastronomica di Gran Canaria.