Isole Canarie

Binter avvia voli diretti da Badajoz a Tenerife dal 1 dicembre con due frequenze settimanali

La compagnia aerea canaria Binter avvia voli diretti tra Badajoz e Tenerife a partire dal 1 dicembre, dopo i buoni risultati del collegamento con Gran Canaria attivo da aprile. Due frequenze settimanali, qualità di servizio e connessioni gratuite tra isole definiscono l’offerta della compagnia, che rafforza così la propria presenza nella Penisola.

Binter avvia voli diretti da Badajoz a Tenerife dal 1 dicembre con due frequenze settimanali

Nuova rotta tra Badajoz e Tenerife

Convinta dall’accoglienza della prima operazione con le Canarie, Binter lancerà da 1 dicembre il collegamento Badajoz–Tenerife con due frequenze settimanali in entrambi i sensi, programmate per il lunedì e il venerdì. I biglietti sono già in vendita sul sito della compagnia.

Secondo il direttore commerciale, Miguel Ángel Suárez Cabrera, “Il mercato ha risposto bene, di solito inizia a viaggiare il passeggero canario, che già ci conosce, e poi si amplia ad altri passeggeri”. Ha aggiunto che alla compagnia il “passaparola funziona molto bene” grazie alla qualità offerta.

Risultati della rotta con Gran Canaria

La rotta tra Badajoz e Las Palmas de Gran Canaria è partita il 1° aprile con due frequenze settimanali di andata e ritorno, il martedì e il sabato. Da allora ha trasportato oltre 10.400 passeggeri, con un tasso di occupazione medio del 75% secondo i dati di AENA.

Il profilo dei viaggiatori evidenzia che circa il 70% è di origine canaria e il 30% extremeña, ha precisato Suárez.

Volontà di continuità

La compagnia ribadisce la “volontà di durata nel tempo” del collegamento, poiché “sono poche le rotte che abbiamo tolto” una volta avviate. In merito a Badajoz, il responsabile commerciale sottolinea: “Per il momento, quella di Badajoz crediamo che possa rispondere tutto l’anno, quindi, se è così, l’idea è di continuarla”.

Al momento è possibile acquistare i voli tra Badajoz e Las Palmas di Gran Canaria fino alla fine di ottobre 2026, una programmazione che “offre tempo sufficiente per vedere come funziona questa rotta”.

Connessioni gratuite con le altre isole

Per i passeggeri della Penisola che atterrano a Gran Canaria o Tenerife ma proseguono verso un’altra isola, Binter offre connessioni interisole gratuite sui voli che opera quotidianamente tra tutti gli aeroporti canari, senza costi aggiuntivi sul prezzo del biglietto.

In particolare, per posizione geografica, da Gran Canaria si effettuano più frequentemente i transiti verso Lanzarote e Fuerteventura, mentre da Tenerife si concentra il collegamento verso La Palma.

Servizio e offerte per i passeggeri

Per favorire la prova del prodotto sulle nuove rotte, la compagnia ha attivato promozioni di lancio. “Vogliamo che la gente provi il servizio e ci raccomandi, e vogliamo che il prezzo non sia un freno per questo”, afferma Suárez.

Binter punta sulla “qualità del servizio” per differenziarsi: sugli aeromobili impiegati per le rotte nazionali, modello Embraer E195-E2, l’intervallo tra le file è più ampio e la configurazione è 2+2. Nel prezzo è incluso il bagaglio a mano e viene offerto un aperitivo gourmet con prodotti canari.

Operazioni nelle Canarie e rete

Riferimento nel trasporto aereo delle Canarie, Binter opera in media circa 250 voli giornalieri tra le isole, fungendo da vero e proprio “ponte aereo” con più frequenze quotidiane, impiegando i suoi ATR 72 sulle tratte interinsulari.

Oltre alle rotte interne, la compagnia ha ampliato il raggio d’azione: oggi collega 19 destinazioni nella Penisola e nelle Baleari e altre 10 in Africa e Portogallo, trasportando complessivamente circa sei milioni di passeggeri l’anno.

Origini e crescita della compagnia

Nata nel 1989 come vettore regionale appartenente a Iberia, Binter ha intrapreso un percorso indipendente nel 2002 in seguito all’acquisizione da parte di un gruppo di investitori canari. Da allora ha avviato un’espansione progressiva con rotte verso diversi punti della Penisola, dell’Africa e del Portogallo, promuovendo il proprio “modo canario” di volare.

Con l’apertura dei voli diretti Badajoz–Tenerife e il consolidamento del collegamento con Gran Canaria, la compagnia aerea canaria Binter rafforza la connettività dell’Estremadura con le isole, puntando su frequenze stabili, servizi inclusivi e la possibilità di proseguire gratuitamente verso il resto dell’arcipelago.