Isole Canarie

BPW Canarias: il terzo incontro delle donne influenzanti sarà un momento di riflessione e impegno

Il terzo incontro delle donne influenzanti di BPW Canarias, il 26 novembre 2024 a Santa Cruz de Tenerife, promuove la parità di genere e il talento femminile nel contesto sociale e politico.

Il terzo incontro delle donne influenzanti di BPW Canarias si preannuncia come un evento di grande rilevanza nel contesto delle politiche sociali e della parità di genere. La manifestazione si svolgerà il 26 novembre 2024, presso il prestigioso Club Oliver a Santa Cruz de Tenerife, a partire dalle 19:00. Questo incontro avrà l’obiettivo di riunire figure di spicco nel panorama imprenditoriale, politico e sociale, per riflettere e promuovere un futuro più equo e pieno di opportunità. La presenza di leader di diversi settori renderà l’evento un’importante fucina di idee e proposte concrete per il miglioramento della società.

BPW Canarias: il terzo incontro delle donne influenzanti sarà un momento di riflessione e impegno

L’importanza del terzo incontro delle donne influenzanti

Il terzo incontro delle donne influenzanti di BPW Canarias ha ormai acquisito un ruolo significativo come punto di riferimento per il leadership femminile nelle Isole Canarie. Questo evento non è solo un’opportunità per celebrare i successi delle donne, ma anche un momento per discutere le sfide attuali e le strategie per affrontarle. L’incontro sarà caratterizzato dalla presenza di Candelaria Delgado Toledo, attuale Consigliera di Benessere Sociale, Pari Opportunità, Gioventù, Infanzia e Famiglie del Governo delle Canarie, che avrà il compito di Madrina d’Onore. La scelta di Delgado non è casuale, poiché il suo impegno nel settore sociale e la sua dedizione nel promuovere diritti e opportunità per i più vulnerabili la rendono un simbolo perfetto per rappresentare i valori di BPW Canarias.

Candelaria Delgado: esempio di leadership e impegno sociale

Candelaria Delgado è un’apprezzata figura politica e sociale, riconosciuta per il suo lavoro volto a supportare le categorie più svantaggiate. Prima di prendere posizione in ambito governativo, ha sempre dimostrato una forte predisposizione nel promuovere cambiamenti significativi in campo sociale, indicando una professionalità e dedizione che vanno oltre le istituzioni. Attualmente, Delgado guida iniziative cruciali, tra cui la gestione dell’accoglienza per minori migranti, un tema particolarmente delicato e attuale per le Canarie. La sua presenza come Madrina d’Onore non solo garantirà una maggiore visibilità all’evento, ma rappresenterà anche un forte esempio di come la leadership possa tradursi in reali cambiamenti sociali.

Impegno di BPW Canarias verso l’uguaglianza

Antonia Varela, presidente di BPW Canarias e insignita della Medaglia d’Oro del Governo delle Canarie, ha sottolineato quanto sia fondamentale l’impegno di Candelaria Delgado per la promozione dell’uguaglianza e per la difesa dei diritti dei più vulnerabili. Varela ha menzionato l’onore di avere Delgado come madrina durante il terzo incontro delle donne influenzanti, evidenziando il suo incessante lavoro nella promozione dei diritti sociali e delle politiche inclusive. Il compromesso di BPW Canarias è chiaro: lavorare per dare visibilità al talento femminile e incrementare la presenza delle donne nei luoghi decisionali, estirpando le disuguaglianze esistenti.

Messaggi e prospettive per il futuro

In un contesto dove le donne rappresentano oltre il 50% della popolazione, Candelaria Delgado ha sottolineato l’importanza di garantire la loro presenza nei ruoli decisionali. L’expertise e il know-how delle donne sono essenziali per una governance realmente rappresentativa. Come ha affermato, “è una questione di giustizia” dar voce e spazio a chi storicamente è stato escluso dai tavoli decisionali. Un impegno che sta trovando accoglienza in iniziative come quella di BPW Canarias, dove si mirano a creare piattaforme e spazi di discussione e azione, necessari per rafforzare un cambiamento autentico e positivo nella società.

L’evento rappresenta non solo un’occasione di riflessione, ma anche un’opportunità di azione concreta verso un futuro più giusto e paritario.