Isole Canarie

Brunch a Santa Cruz de Tenerife La Escala spicca con prodotti canari e candidatura al Solete Repsol

Nel cuore di Santa Cruz de Tenerife, La Escala si è affermata come uno dei luoghi di riferimento per il brunch a Santa Cruz de Tenerife: selezionato quest’anno per un Solete Repsol, offre un’esperienza rilassata tra ristorante, caffetteria e rooftop. La tendenza del brunch a Tenerife cresce grazie a prodotti locali e di stagione, una carta creativa e un’atmosfera accogliente. Di seguito storia, proposte, prezzi, indirizzo e orari.

Brunch a Santa Cruz de Tenerife La Escala spicca con prodotti canari e candidatura al Solete Repsol

La tendenza del brunch a Tenerife

Il brunch nasce nel Regno Unito alla fine del XIX secolo come momento conviviale dopo le serate mondane e, col tempo, si è diffuso in tutto il mondo fino a diventare un’abitudine gastronomica consolidata. Anche a Tenerife, i locali hanno saputo interpretarlo con personalità.

Sull’isola, molte insegne hanno integrato ingredienti freschi e tradizionali canari, combinando ricette locali e tendenze contemporanee. Di conseguenza, condividere un brunch è diventato il piano ideale per riunirsi con amici o familiari in spazi curati che invitano alla pausa e alla disconnessione.

La Escala, un brunch con fascino

Santa Cruz de Tenerife vanta un’offerta gastronomica varia, che spazia dai grandi classici a proposte innovative capaci di fondere sapori del territorio e ispirazioni moderne. In questo panorama, La Escala si è consolidata come indirizzo molto frequentato, forte di una selezione per il Solete Repsol.

Ristorante, rooftop e caffè, è uno spazio pensato per gustare senza fretta un brunch a Tenerife in un’atmosfera serena e luminosa, con un servizio che valorizza materie prime e stagionalità.

Un menu creativo e ricco di sapore

La carta unisce l’essenza del brunch ai ingredienti di stagione locali, adattandosi a gusti e stili diversi con un menu creativo.

Tra gli immancabili figurano il Granola Bowl (6,50 €) con yogurt greco; l’Hummus casero a la libanesa servito con pane di focaccia e bastoncini croccanti fatti in casa (6 €); i Fritos de yuca con coriandolo, aglio e parmigiano (7 €); e la Tabla de quesos del mundo con frutta secca e marmellata (14 €).

Altre opzioni

Si può scegliere il tipo di pane, focaccia o pane ai semi (+0,50 €), da abbinare a farciture pensate per ogni palato: El Caprese con mozzarella, basilico, pomodoro fresco e origano secco (6,50 €); El Líbano con feta, rucola, pomodoro e cetriolo fresco (6,50 €); El Puglia con burrata, rucola, pomodoro secco e prosciutto crudo (7 €); El Veganazo con formaggio vegano, sobrasada vegana e rucola (7 €); El Seúl con kimchi vegano, songino e miele affumicato (7,50 €); El Oslo con cream cheese, salmone affumicato, avocado e capperi (7,50 €); El Cloclo con uovo sodo marinato, songino e alioli (7,50 €).

Inoltre, ciascuna di queste proposte può diventare un’insalata con 1,50 € in più, per chi desidera un’opzione più leggera.

La Escala cura anche la caffetteria e le bevande, pensate per accompagnare una cucina semplice e di qualità in ogni momento della giornata.

Dove si trova questo brunch

Il locale si trova in calle Santo Domingo, 7, a Santa Cruz de Tenerife, con questi orari di apertura: martedì, mercoledì e giovedì dalle 9:30 alle 16:30; venerdì e sabato dalle 9:30 alle 23:30; domenica e lunedì dalle 9:30 alle 15:30.

Per chi cerca un brunch completo con prodotti locali in un ambiente accogliente, La Escala propone un percorso gustativo che unisce creatività, stagionalità e cura del dettaglio, confermandosi tra gli indirizzi più apprezzati di Santa Cruz de Tenerife.