Isole Canarie

Cabildo de Gran Canaria approva il più alto bilancio turistico per il 2026 da 24,54 milioni

Gran Canaria approva il maggiore bilancio turistico 2026 della sua storia: il Consejo Rector dell’ente del Cabildo de Gran Canaria ha dato il via libera a un progetto da 24.543.189,10 euro, con un incremento dello 0,69% rispetto al 2025. Il responsabile di Turismo de Gran Canaria, Carlos Álamo, evidenzia il rafforzamento della promozione estera, l’ampliamento della collaborazione con i comuni e una gestione responsabile del destino.

Cabildo de Gran Canaria approva il più alto bilancio turistico per il 2026 da 24,54 milioni

Approvazione del bilancio turistico 2026

La Consejería de Turismo del Cabildo di Gran Canaria ha approvato mercoledì 29 ottobre, in seduta ordinaria del suo Consejo Rector, il progetto di bilancio per il 2026 pari a 24.543.189,10 euro, a fronte dei 24.376.077,90 euro del 2025, con una crescita dello 0,69%.

“Il bilancio 2026 contiene l’investimento più alto della nostra storia, rafforza la promozione all’estero, amplia la collaborazione con i comuni e consolida la gestione responsabile di Turismo de Gran Canaria. È un bilancio che non improvvisa, che dà continuità a ciò che funziona e che prepara il futuro della destinazione con rigore tecnico e visione d’insieme”, ha affermato il consigliere Carlos Álamo.

Le dichiarazioni di Carlos Álamo

Il consigliere del Cabildo, Carlos Álamo, ha definito questo bilancio come di “consolidazione”, poiché “mantiene lo sforzo d’investimento più alto della nostra storia e garantisce la stabilità delle nostre linee strategiche. Dal 2019 siamo passati da un bilancio di 13,6 milioni a oltre 24,5 milioni. In soli sei anni abbiamo incrementato le risorse dell’80%, il che dimostra la fiducia del Cabildo nella politica turistica insulare e nel lavoro tecnico e amministrativo di questa casa”.

Ha inoltre sottolineato che il bilancio “ci consente di proseguire lungo la tabella di marcia del Piano Strategico 2021–2025 che, sebbene formalmente si concluda quest’anno, continua a definire i principi d’azione: come la sostenibilità, la diversificazione dei mercati, il miglioramento continuo della destinazione e la collaborazione pubblico-privata. Il tutto con l’obiettivo finale di dare priorità alla fatturazione rispetto al volume di arrivi, una scelta decisa che abbiamo intrapreso dopo la pandemia e che si è rivelata corretta, con i migliori dati statistici di questa industria nella sua storia e una crescita sostenibile”.

Iter istituzionale e voto

La proposta di fondi, che sarà elevata al plenum del Cabildo de Gran Canaria per l’approvazione definitiva, è stata avallata a maggioranza con i voti del Grupo de Gobierno e con il sostegno favorevole dei consiglieri di Coalición Canaria. Hanno votato contro Vox, mentre il Partido Popular si è astenuto.

Esecuzione del budget 2025

Álamo ha evidenziato lo sforzo del personale di Turismo de Gran Canaria nell’esecuzione del bilancio annuale. Per il 2025, gli indicatori fanno prevedere una chiusura intorno all’88% del totale stanziato, considerando anche i supplementi aggiuntivi. Nel complesso, negli ultimi tre esercizi l’ente ha mantenuto un’esecuzione media compresa tra l’87% e l’88%, “confermando la sua solidità, capacità di gestione ed efficienza”.

Ripartizione delle risorse e priorità

Dei 24,54 milioni di euro, 9,48 milioni sono destinati a operazioni correnti (personale, funzionamento, promozione e sovvenzioni) e 15,05 milioni a operazioni in conto capitale, comprendendo investimenti reali e trasferimenti di capitale a comuni ed enti collaboratori.

Il capitolo degli investimenti reali ammonta a 10.995.437 euro, in crescita del 2,3%, e resta il blocco principale, vicino al 45% del totale. Si mantengono e rafforzano le dotazioni per la promozione estera per mercati, con oltre 9 milioni destinati alle azioni internazionali; la connettività aerea sale a 1.250.000 euro e proseguono le attività di marketing digitale e segmentato. I trasferimenti di capitale si attestano a 4.060.000 euro, a sostegno dei progetti turistici implementati da comuni ed enti partner.

Il quadro finanziario consolidato del Cabildo de Gran Canaria per il settore turistico mira a rafforzare la competitività del destino, valorizzando sostenibilità, diversificazione e qualità, e garantendo continuità alle linee strategiche guidate da Carlos Álamo.