Isole Canarie

Cajasiete e il Colegio de Arquitectos rinnovano l’accordo in Canarias con condizioni preferenziali

Cajasiete e il Collegio Ufficiale degli Architetti di Tenerife, La Gomera e El Hierro hanno rinnovato il loro accordo di collaborazione per sostenere l’attività professionale degli architetti nella provincia occidentale delle Canarie. La nuova intesa, firmata presso la sede del Collegio, mette a disposizione dei professionisti un pacchetto di soluzioni finanziarie in condizioni preferenziali, con l’obiettivo di favorire stabilità e crescita a Tenerife, La Gomera ed El Hierro.

Cajasiete e il Colegio de Arquitectos rinnovano l’accordo in Canarias con condizioni preferenziali

Obiettivi e contesto della collaborazione

La firma consolida un’alleanza strategica tra l’ente finanziario e il principale collettivo professionale dell’architettura nel territorio occidentale canario. L’intesa è pensata per risultare utile sia ai professionisti autonomi sia a chi opera come dipendente, fungendo di conseguenza da leva per la gestione economica e lo sviluppo della carriera.

Un aspetto rilevante è la volontà di proseguire con una collaborazione di lungo periodo: Cajasiete conferma così l’impegno con un settore considerato chiave per la dinamica sociale ed economica delle isole.

Servizi finanziari e condizioni preferenziali

Con la rinnovo del convenio, Cajasiete mantiene a disposizione dei membri del Collegio un ampio ventaglio di soluzioni bancarie a condizioni vantaggiose. Tra queste rientrano:

• Finanziamenti dedicati all’attività professionale, inclusi aperture di credito e prestiti per investimenti. Inoltre, sono previste linee per esigenze di liquidità legate a progetti e incarichi tecnici.

• Prodotti pensati per autonomi e imprese: servizi di pagamento a fornitori e gestione delle nòmine, oltre al confirming passivo (Confirming deudor) per ottimizzare i flussi di cassa.

• Offerte ipotecarie e di credito al consumo con condizioni migliorate, utili per l’acquisto di abitazione o per finanziare progetti personali e professionali.

• Servizi di operatività quotidiana: conti dedicati, strumenti di risparmio e investimento con benefici esclusivi e un’ampia gamma di assicurazioni per privati e autonomi con sconti sulla prima netta.

Dichiarazioni dei rappresentanti

Il direttore delle Relazioni Istituzionali di Cajasiete, José Manuel Garrido, ha evidenziato il valore dell’intesa: “Rinnovare la nostra collaborazione con il Collegio degli Architetti sottolinea il nostro impegno fermo con un collettivo che è fondamentale per lo sviluppo sociale ed economico delle nostre isole. Il nostro obiettivo è continuare a fornire loro strumenti finanziari solidi che si adattino alla realtà della loro attività e ne favoriscano stabilità e crescita.”

La decana del Collegio, María Nieves Febles, ha aggiunto: “Questo rinnovo con Cajasiete è un’ottima notizia per i nostri iscritti. Le condizioni preferenziali che ci offre l’ente sono un supporto significativo per alleggerire i carichi finanziari e ci permettono di continuare a concentrarci sull’eccellenza del nostro lavoro. È un accordo che valutiamo molto positivamente per il suo sostegno costante all’esercizio professionale.”

Impatto per i professionisti nelle isole

La collaborazione tra Cajasiete e il Collegio Ufficiale degli Architetti di Tenerife, La Gomera e El Hierro si rafforza come pilastro della strategia dell’ente nel promuovere il tessuto dei collettivi professionali in Canarias. Successivamente alla firma, i benefici per gli architetti risultano immediati in termini di accesso a credito, gestione dei pagamenti e protezione assicurativa.

Inoltre, l’intesa favorisce la pianificazione a medio-lungo termine degli studi di architettura e delle imprese del settore, grazie a strumenti finanziari modulari e a condizioni coerenti con le esigenze operative locali.

Una alleanza orientata alla crescita

Con questo rinnovo, Cajasiete e il Collegio confermano una linea comune: sostenere l’attività degli architetti con servizi mirati, condizioni migliorative e supporto alla gestione quotidiana. L’accordo, firmato presso la sede collegiale, rafforza un percorso condiviso che mira a consolidare la stabilità del settore e a favorire lo sviluppo professionale a Tenerife, La Gomera ed El Hierro.