Nelle Isole Canarie, la disoccupazione nelle Canarie è aumentata al termine dell’estate: nel terzo trimestre si registrano 15.100 persone senza lavoro in più, pari al 9,59%, per un totale di 172.200 disoccupati e un tasso di disoccupazione del 14,59% sulla popolazione attiva, secondo i dati dell’Istituto Nazionale di Statistica (INE).

Dati principali del terzo trimestre
L’Indagine sulla Popolazione Attiva (EPA) del terzo trimestre indica che l’economia canaria ha distrutto 14.100 posti di lavoro netti tra luglio e settembre. Nello stesso periodo, la popolazione in cerca di occupazione è aumentata di 1.000 unità. Di conseguenza, il numero di persone disoccupate è cresciuto di 15.100 alla fine di settembre.
Evoluzione su base annua
Rispetto all’estate del 2024, le Canarie hanno chiuso settembre con 10.500 occupati netti in più (+1,06%). Tuttavia, tale incremento non ha compensato la crescita della popolazione attiva, aumentata di 14.900 persone (+1,29%). Successivamente, il saldo annuale della disoccupazione nelle Canarie mostra un aumento di 4.400 persone, pari al 2,62%.
Distribuzione per genere
Per genere, risultano senza lavoro 82.000 uomini, pari al 13,16% degli attivi, e 90.100 donne, corrispondenti al 16,19%. Inoltre, il divario tra i due gruppi evidenzia una pressione maggiore sul mercato del lavoro femminile nell’arcipelago.
Confronto con il resto della Spagna
Nel complesso nazionale, i disoccupati sono aumentati di 118.400 persone nel trimestre estivo (+0,53%), con un tasso medio di disoccupazione del 10,45% in Spagna.
Le comunità con i livelli più bassi di disoccupazione sono le Baleari (5,77%), i Paesi Baschi (6,98%) e la Navarra (7,29%). All’estremo opposto si collocano l’Andalusia (15,27%), le Canarie (14,59%) e l’Estremadura (13,56%).
Nel complesso, la disoccupazione nelle Canarie raggiunge 172.200 persone e un tasso del 14,59%, dopo un trimestre segnato da perdita di occupazione e aumento della forza lavoro. A livello nazionale, il tasso resta al 10,45%, con l’arcipelago tra le regioni con i valori più elevati.




