Isole Canarie

Canarie, lezioni sospese a La Palma per la tempesta Claudia e lezioni online nelle isole occidentali

Canarie, La Palma e le isole occidentali si preparano all’arrivo della borrasca Claudia: per mercoledì 12 novembre la Consejería de Educación dispone la sospensione delle lezioni e del servizio mensa a La Palma dalle 13:30, mentre nel pomeriggio la didattica passerà in modalità telematica anche a Tenerife, La Gomera ed El Hierro, in coordinamento con Protezione Civile e il dispositivo regionale per il maltempo.

Canarie, lezioni sospese a La Palma per la tempesta Claudia e lezioni online nelle isole occidentali

Misure operative a la palma

A causa dell’episodio di piogge intense, vento e rischio di inondazioni associato alla borrasca Claudia, l’attività didattica e la mensa saranno interrotte a La Palma a partire dalle 13:30 di mercoledì 12 novembre. Il provvedimento rientra nelle azioni concordate con gli organismi di emergenza per ridurre gli spostamenti nelle ore più critiche del peggioramento meteo.

Lezioni a distanza nelle isole occidentali

Dalle 15:00 tutte le isole della provincia occidentale delle Canarie (Tenerife, La Gomera, El Hierro e La Palma) passeranno alla modalità telematica, senza attività in presenza nel turno pomeridiano. L’area educativa raccomanda inoltre di cancellare le attività complementari ed extrascolastiche, incluse quelle sportive e le uscite programmate, per evitare spostamenti non indispensabili mentre persiste la fase più avversa della borrasca Claudia.

Previsioni e avvisi meteo

La Aemet ha innalzato gli avvisi per l’irruzione della borrasca Claudia, attesa con piogge persistenti, rovesci localmente forti, raffiche intense di vento da sud-ovest e mare molto mosso, soprattutto sulle isole occidentali. Le autorità regionali segnalano il rischio di rapide piene dei barrancos e allagamenti nelle aree più basse; di conseguenza, alla popolazione si chiede massima prudenza e di attenersi esclusivamente ai canali ufficiali di informazione.

Valutazione per giovedì 13

Le misure che potrebbero interessare giovedì 13 sono ancora in valutazione. La Consejería de Educación le riesaminerà mercoledì alle 11:00 in una nuova riunione tecnica con Emergenze e Protezione Civile, tenendo conto dell’evoluzione del temporale e degli ultimi aggiornamenti meteorologici. Famiglie e centri scolastici saranno informati tramite i consueti canali non appena sarà adottata una decisione definitiva.

Il quadro operativo definito per mercoledì prevede quindi stop anticipato a La Palma, didattica a distanza nel pomeriggio nelle isole occidentali e raccomandazione di sospendere attività non essenziali, in un contesto di allerta meteo per piogge, vento e mare agitato legato alla borrasca Claudia.