Isole Canarie

Canarie meteo, fronte atlantico in arrivo con rovesci forti e temporali tra giovedì e venerdì

Un fronte atlantico raggiunge l’Arcipelago: il meteorologo di RTVC Edgar Cedrés anticipa piogge deboli da giovedì 16 ottobre nelle isole occidentali e un aumento dell’instabilità venerdì, con rovesci forti e temporali soprattutto nelle zone exposte del nord, ovest e sulle cime delle isole più alte. Le piogge e temporali alle Canarie interesseranno aree e quote diverse, con venti a tratti e mare mosso al nord.

Canarie meteo, fronte atlantico in arrivo con rovesci forti e temporali tra giovedì e venerdì

Allerta di Cedrés e arrivo del fronte atlantico

Cedrés ha spiegato che “domani ci visiterà un primo fronte che lascerà un po’ di pioggia debole nelle isole più occidentali”. L’esperto indica un giovedì instabile nelle isole di ponente, con precipitazioni moderate in transito da ovest verso est, mentre nel resto dell’Arcipelago prevarranno nubosità alta e temperature senza grandi variazioni.

Il meteorologo di RTVC aggiunge che la maggiore instabilità è attesa nella giornata di venerdì: “La maggiore instabilità arriverà venerdì, quando sono probabili rovesci localmente forti e di tipo temporalesco, specialmente sul nord, ovest e sulle cime delle isole più alte”.

Un aspetto rilevante è il vento: possibili raffiche puntuali a La Palma e sulle cime di Tenerife, con predominio di nordovest debole nella provincia occidentale e di componente nord debole in quella orientale.

Dove colpiranno le piogge

Secondo Aemet, per giovedì sono previsti cieli nuvolosi con prevalenza di nubi alte e medie e probabili piogge deboli, che potranno risultare moderate o persistenti in alcuni punti di La Palma e sulle cime di Tenerife. Le massime resteranno stabili, mentre le minime potranno registrare un leggero aumento.

Vento e stato del mare

Il vento soffierà in generale debole, con regime di brezze lungo le coste e componente ovest moderata in quota. In mare, Aemet prevede marettimo e mar di fondo da nordovest, con onde prossime a un metro; d’altro canto, Cedrés segnala mareggiata più marcata sul versante nord, con onde fino a due metri, e moto ondoso più moderato a sud.

Il tempo isola per isola

Tenerife. Cieli nuvolosi con piogge deboli o localmente moderate nelle ore centrali. Temperature senza variazioni significative. Vento debole e moderato da nordovest sulle cime.

La Palma. Nuvoloso, con piogge deboli a moderate che potranno essere persistenti. Massime in lieve aumento. Vento debole e brezze lungo le coste.

La Gomera. Nuvoloso con possibili piogge deboli o moderate. Vento debole da sudovest, moderato in quota.

El Hierro. Nuvoloso, con probabilità di pioggia da debole a moderata in forma di rovesci. Temperature in leggero aumento. Vento debole da sudovest e moderato da ovest sulle cime.

Gran Canaria. Nuvoloso con bassa probabilità di pioggia debole, più probabile sul versante nord. Vento debole con brezze costiere e moderato da nordovest in quota.

Fuerteventura e Lanzarote. Nubi alte al mattino, in aumento nel pomeriggio con possibili piogge deboli. Temperature stabili e vento debole di componente nord.

In sintesi, il passaggio del fronte atlantico porterà giovedì piogge deboli o moderate soprattutto a ovest, mentre venerdì il rischio di rovesci forti e temporali sarà più elevato nelle aree esposte del nord e dell’ovest e sulle cime. Aemet e RTVC segnalano condizioni variabili di vento e mare, con attenzione al versante settentrionale. Le piogge e temporali alle Canarie potrebbero quindi intensificarsi nelle prossime ore.