La Consejería dell’Ambiente del Cabildo di Fuerteventura segnala un aumento di cani senza guinzaglio e altre mascotte nel Parco Naturale delle Dune di Corralejo, nel comune di La Oliva. L’ente insulare ricorda che passeggiare con gli animali è possibile, ma fuori dagli spazi naturali protetti, e avverte di possibili sanzioni tra 150 e 600 euro.
Allerta del Cabildo di Fuerteventura
I vigilanti ambientali hanno riscontrato un incremento di animali domestici liberi in zone a uso ristretto dell’area protetta. Secondo il servizio, tali condotte «mettono a rischio l’integrità del parco naturale e provocano danni e disturbi alle specie selvatiche protette».
Impatto sulla fauna protetta
Nelle aree sabbiose del parco vivono e nidificano specie di uccelli protetti come la hubara canaria o otarda (in pericolo di estinzione), il chorlitejo patinegro (specie vulnerabile) e la terrera marismeña (in regime di protezione speciale). La presenza dell’uomo e di alcune mascotte può alterarne il comportamento, favorire l’abbandono dei nidi o la perdita dei pulcini, sottolinea il Dipartimento dell’Ambiente.
Regole del PRUG e sanzioni
Il Plan Rector de Uso y Gestión (PRUG) del Parco Naturale delle Dune di Corralejo vieta la liberazione di animali domestici, in quanto contraria alla tutela delle risorse naturali dell’area. La violazione di questa norma comporta sanzioni tra 150 e 600 euro, in base all’articolo 392 della Ley 4/2017, del 13 luglio, del Suelo y de los Espacios Naturales Protegidos de Canarias.
Richiamo ai proprietari di animali
La Corporazione insulare ribadisce che portare a spasso i propri animali è consentito, ma non nelle Dune di Corralejo né in altre aree con uso limitato o di alto valore ecologico. Di conseguenza, si raccomanda di mantenere i cani al guinzaglio e di rispettare la segnaletica che ricorda i divieti vigenti nel parco naturale.
In sintesi, il Cabildo di Fuerteventura richiama all’osservanza del PRUG per proteggere la fauna protetta delle Dune di Corralejo e avverte che il mancato rispetto delle regole può comportare multe da 150 a 600 euro.