Isole Canarie

Collaborazione tra CaixaBank e Le Cofradías di Pescatori di Lanzarote per Sostenere il Settore Agroalimentare

CaixaBank collabora con le cofradías di pescatori di Lanzarote per offrire finanziamenti e supporto strategico, promuovendo la sostenibilità e il benessere delle comunità locali nel settore agroalimentare.

CaixaBank ha recentemente siglato importanti accordi di collaborazione con le cofradías di pescatori di San Ginés e La Tiñosa, due realtà fondamentali per l’economia locale di Lanzarote. Questi accordi permetteranno ai membri delle cofradías di accedere a prodotti e servizi finanziari specifici attraverso la linea di business AgroBank, un’iniziativa dedicata al settore agroalimentare. Tale iniziativa rappresenta un’opportunità significativa per potenziare l’attività economica di queste comunità, fortemente radicate nel territorio e sostenitrici di pratiche di pesca sostenibile.

Collaborazione tra CaixaBank e Le Cofradías di Pescatori di Lanzarote per Sostenere il Settore Agroalimentare

L’importanza dell’accordo per le cofradías di pescatori

L’incontro per la firma degli accordi si è svolto presso la Store Negocios di Arrecife, e ha visto la partecipazione di figure chiave come Gabriel Vázquez, direttore di AgroBank per le Canarie, e i segretari delle due cofradías, Domingo Hernández e David Álvarez. Questo evento segna un passo importante per le comunità di pescatori, che si trovano ad affrontare sfide economiche e necessità di investimento.

Grazie all’accordo, i membri delle cofradías di San Ginés e La Tiñosa potranno usufruire di linee di finanziamento specifiche per supportare le loro attività. L’obiettivo è di accompagnare il settore in modo integrale, non limitandosi semplicemente al sostegno finanziario, ma offrendo anche consulenza sulla pianificazione strategica, formazione specifica e facilità nel ricevere anticipi su aiuti ufficiali. Questo approccio multidimensionale è essenziale per garantire la sostenibilità e la prosperità delle comunità di pescatori locali.

La sostenibilità al centro dell’attività delle cofradías

Le due cofradías, con un totale di 170 associati tra armatori e marineri e 75 imbarcazioni, non solo si occupano della difesa degli interessi economici e sociali dei loro membri, ma si dedicano anche alla promozione di pratiche di pesca sostenibile. Sin dalla loro fondazione, hanno lavorato per garantire che l’attività di pesca possa continuare a occupare un ruolo rilevante nell’economia della isla di Lanzarote, contribuendo al benessere delle comunità locali e a un utilizzo responsabile delle risorse marine.

Le cofradías hanno riconosciuto l’importanza non solo del sostegno economico diretto ma anche della formazione, della condivisione delle best practices e della sensibilizzazione sui temi ambientali. Questi sforzi sono fondamentali per affrontare le sfide legate alla pesca, come i cambiamenti climatici, la pesca eccessiva e la gestione delle risorse marine.

AgroBank: un partner affidabile per il settore agroalimentare

AgroBank è la divisione di CaixaBank dedicata al settore agroalimentare e si propone come leader in Spagna, sia per la presenza di filiali sia per la quota di mercato. Un dato significativo è che uno ogni due agricoltori e allevatori nel paese è cliente di AgroBank, che è impegnata a sostenere il mondo rurale attraverso una proposta di valore che abbraccia aspetti finanziari, sociali e innovativi.

Il primo semestre del 2024 ha visto un aumento significativo degli investimenti nel settore agroalimentare, con una finanziamento totale pari a 14.826 milioni di euro, crescendo del 4,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo attestato di fiducia da parte di CaixaBank sottolinea l’impegno dell’ente nel sostenere un settore così cruciale per l’economia, ponendo l’accento sull’importanza degli investimenti nel raggiungimento della sostenibilità e dell’innovazione.

Grazie alla sua vasta rete di filiali, CaixaBank resta un punto di riferimento per i professionisti del settore, offrendo consulenze personalizzate e strumenti adeguati a ciascuna realtà locale, in particolare per quelle presenti in piccoli comuni dove il supporto economico è essenziale per lo sviluppo economico e sociale.