Isole Canarie

Congresso Nazionale della Cocktail Art: Costa Teguise si prepara per l’evento del 2024

Il Congresso Nazionale di Cocktail Art si terrà a Costa Teguise dal 1 al 6 dicembre 2024, offrendo opportunità di networking, formazione e promozione del turismo nelle Isole Canarie.

Il Congresso Nazionale di Cocktail Art si appresta a svolgersi nella località di Costa Teguise, alle Isole Canarie, dal 1 al 6 dicembre 2024. Questa importante manifestazione, giunta alla sua 69ª edizione, rappresenta un’opportunità unica per gli appassionati del settore e per i professionisti della cocktail art di incontrarsi, confrontarsi e aggiornarsi sulle ultime tendenze del mondo della mixology.

Congresso Nazionale della Cocktail Art: Costa Teguise si prepara per l'evento del 2024

Dettagli dell’evento

La kermesse, patrocinata dal comune di Teguise, si propone di offrire un programma ricco e variegato. Tra le principali attrazioni ci sarà una spettacolare esibizione di cocktail acrobatico, che metterà in mostra le abilità dei bartender più talentuosi. Non mancheranno momenti didattici, tra cui una masterclass dedicata al Sürest Gin, seguita da una degustazione di questo particolare gin in abbinamento al tonico. L’evento si svolgerà presso il ristorante El Maestro, che farà da cornice a questa celebrazione della cocktail art.

Le autorità locali, in particolare la Consigliera del Turismo, Rita Hernández, hanno esposto le aspettative riguardo all’importanza di questo congresso per la visibilità del prodotto turistico di Teguise. La speranza è che l’evento possa contribuire a migliorare l’immagine della destinazione, promuovendo azioni formative in grado di attrarre un pubblico sempre più vasto. Inoltre, si punta a stabilire alleanze strategiche con organizzazioni di livello nazionale e internazionale.

Impatto sul turismo locale

Il Congresso Nazionale della Cocktail Art non è solo un’importante manifestazione per il settore, ma rappresenta anche un’opportunità per il turismo locale. Il comune di Teguise si aspetta che l’evento generi un aumento dell’afflusso turistico, incentivato dalla presenza di professionisti, appassionati e curiosi del mondo della mixology. La manifestazione attirerà non solo i partecipanti, ma anche visitatori interessati a scoprire la cultura culinaria e le tradizioni locali delle Isole Canarie.

In un contesto in cui il turismo rappresenta una delle principali fonti di reddito per l’economia locale, eventi come questi sono fondamentali. Offrendo occasioni di networking e formazione, il congresso ha il potenziale di creare un indotto economico significativo, rafforzando la reputazione di Lanzarote come destinazione di eccellenza non solo per il turismo balneare, ma anche per eventi di nicchia dedicati a settori specifici.

Riconoscimenti e opportunità

Durante la presentazione del congresso, Rita Hernández ha colto l’occasione per congratularsi con Wenceslao Gil Tejera, presidente dell’Associazione dei Bartender di Lanzarote, per aver portato un evento di tale portata sull’isola. Questa scelta non solo sottolinea l’impegno della comunità locale nel promuovere eventi di qualità, ma offre anche l’opportunità di selezionare i rappresentanti spagnoli che parteciperanno al congresso mondiale, un riconoscimento che eleva ulteriormente il profilo della cocktail art in Spagna e nel mondo.

In sintesi, il Congresso Nazionale della Cocktail Art rappresenta un’importante occasione per promuovere non solo le competenze dei bartender, ma anche il turismo e l’immagine delle Isole Canarie come meta di eventi di rilevanza internazionale. Con il supporto delle istituzioni locali e l’impegno della comunità, questo appuntamento si preannuncia come un momento cruciale per il settore.