A San Bartolomé de Tirajana, nel sud di Gran Canaria, il Consorzio di Maspalomas avvia nuove gare per potenziare l’efficienza energetica dell’illuminazione pubblica lungo il Paseo Marítimo Costa Canaria, tra Playa del Inglés e San Agustín. L’intervento rientra nel Plan de Sostenibilidad Turística en Destino Impulsa Maspalomas, finanziato con fondi Next Generation EU, e punta a sostituire i punti luce con tecnologia LED a basso impatto e certificazione Starlight.

Nuove gare del Plan Impulsa a Maspalomas
Il Consorzio di Maspalomas Gran Canaria, partecipato dal Cabildo di Gran Canaria e dal Comune di San Bartolomé de Tirajana, ha pubblicato i pliegos per la fornitura e installazione di nuove luminarie con l’obiettivo di migliorare l’efficienza energetica del municipio. L’azione è parte del programma Impulsa Maspalomas e dispone di un budget base di gara di 470.000 euro.
Caratteristiche tecniche dell’illuminazione
Il progetto prevede l’installazione di 244 luminarias su pali e 48 proiettori su torrette, tutti con tecnologia di illuminazione LED e certificazione Starlight, distribuiti lungo il Paseo Marítimo Costa Canaria, dal tratto di Playa del Inglés fino a San Agustín. La durata stimata dei lavori è di circa cinque mesi.
Obiettivi ambientali e benefici per lo spazio pubblico
L’adozione di apparecchi a basso abbagliamento e spettro controllato ridurrà la contaminazione luminosa, favorendo l’osservazione del cielo notturno e aumentando il comfort visivo. Inoltre, i nuovi punti luce miglioreranno la sicurezza degli spazi pubblici. La maggiore efficienza energetica consentirà di contenere i consumi e le emissioni di CO₂, in linea con la transizione ecologica e gli obiettivi di neutralità climatica dell’Unione Europea.
Inquadramento nel PRTR e finanziamento europeo
Il pacchetto di interventi di Impulsa Maspalomas è stato approvato con l’Ordine n. 120 del 30 ottobre 2023 della Consejería de Turismo, Industria y Comercio del Governo delle Isole Canarie, nell’ambito della Convocatoria Straordinaria 2023 dei Planes de Sostenibilidad Turística en Destinos. Questa azione rientra nell’Investimento 1, Sottomisura 2, del Componente 14 del Piano di Ripresa, Trasformazione e Resilienza (PRTR), finanziato dall’Unione Europea attraverso il Meccanismo per la Ripresa e la Resilienza – Next Generation EU.
Collaborazione istituzionale e avanzamento
Con questa iniziativa, il Consorzio di Maspalomas compie un passo ulteriore nella modernizzazione dello spazio urbano secondo criteri di sostenibilità, innovazione e efficienza energetica, in coordinamento con l’amministrazione municipale. Il cronoprogramma prevede circa cinque mesi di lavori per completare l’installazione lungo il litorale.
Le nuove gare lungo il Paseo Marítimo Costa Canaria, sostenute da fondi europei, definiscono un intervento mirato con 244 punti luce su palo e 48 proiettori su torre, certificazione Starlight e un budget di 470.000 euro. L’azione consolida a Maspalomas una strategia pubblica orientata a risparmio energetico, minori emissioni e migliore qualità degli spazi, in coerenza con il quadro PRTR e la programmazione Next Generation EU.




