Isole Canarie

Cosa fare a Gran Canaria nel fine settimana 25 26 e 27 ottobre tra Noche de Finaos e Halloween

Se ti stai chiedendo cosa fare a Gran Canaria nel prossimo fine settimana, l’isola si accende con piani per tutti i gusti: dalla Noche de Finaos e Halloween a romerías, fiere gastronomiche e musica dal vivo. La creator Tania Pyetku ha rilanciato la sua agenda virale con cinque proposte chiave per il 25, 26 e 27 ottobre, tra tradizione, gastronomia e spettacoli.

Cosa fare a Gran Canaria nel fine settimana 25 26 e 27 ottobre tra Noche de Finaos e Halloween

Vecindario tra romería, schiuma e José Vélez

Vecindario si trasforma in un epicentro di folklore e divertimento. Tra la Plaza de San Rafael e il Recinto Ferial, gli eventi scorrono da giovedì a domenica. Giovedì 24 si apre con la tarde juvenil al Parque de La Libertad: tornei, giochi, stand ed esibizioni di danza urbana dalle 19:00, per proseguire con le performance di Airam Vega e DJ Alejo.

Venerdì 25, la piazza si riempie di folklore dalle 20:00; alle 22:30 arriva la notte più festaiola con Los 600, Maldita EGB e Tabaiba. Il momento più atteso è sabato 26, con la festa della schiuma, i castelli d’acqua in Plaza de Los Algodoneros, il torneo di zanga e la romería popolare in partenza da Sardina. La giornata si chiude con verbena e spettacolo piromusicale. Domenica 27 il gran finale: concerto di José Vélez alle 20:00.

Melenara porta in tavola il chilometro zero

A Telde, l’appuntamento è con i sapori locali. La Feria Kilómetro Cero torna a Melenara sabato e domenica con laboratori, degustazioni, catas, dimostrazioni del tradizionale juego del palo e un asadero popolare che riunirà tutto il Sudest grancanario. Protagonista assoluto il caldo de congrio, uno dei piatti più identitari della cucina dell’isola.

Expo Futuro a Las Palmas de Gran Canaria

Anche la capitale entra in agenda. Al Parque San Telmo si celebra Expo Futuro, la maggiore fiera di impiego, imprenditoria, formazione e diversità delle Canarie. Da giovedì 24 a venerdì 25, il parco si riempie di opportunità con talk, food truck e musica dal vivo.

Tra gli enti presenti figurano IMEF, Femepa, Inserta Empleo, Universidad Atlántico Medio, Fund Grube e Guaguas Municipales. Un contesto ideale per chi desidera reinventarsi, cambiare rotta o connettersi con nuove opportunità professionali in un ambiente giovane e dinamico.

Arucas, dal brivido allo schermo

Per gli amanti della paura creativa, Arucas propone un escape room dell’orrore al Teatro Viejo, attivo venerdì, sabato e domenica, rivolto a maggiori di 16 anni e con posti limitati. Inoltre, sabato arriva il tardeo con Savia Nueva, seguito da cinema all’aperto in serata.

Non mancheranno roscas gratuite per il pubblico. In programma: sabato proiezione di Los Cazafantasmas (1984) e domenica Casper (1995). Un piano perfetto per nostalgici, temerari e cinefili.

Maspalomas, terrore sotto le stelle

Nel sud dell’isola, Maspalomas celebra la sua versione di Halloween. Il Parque Sur diventa un grande spazio tematico con casa del terrore per over 12, sala virtuale, laboratori per i più piccoli e un concerto con le migliori colonne sonore di film di paura.

Si parte venerdì 25 con attività dalle 17:00 alle 22:00. Sabato 26 prende il testimone il cinema all’aperto con una maratona di pellicole horror dalle 19:30. Tra palme e brezza tiepida, il brivido si vive all’aria aperta, nel cuore di Gran Canaria.

Dalle romerías ai concerti, passando per fiere a chilometro zero, escape room e case del terrore, l’isola offre idee chiare su cosa fare a Gran Canaria nel prossimo fine settimana di ottobre, tra tradizione e spettacolo.