Isole Canarie

Crescita allarmante delle case vacanza a Lanzarote: il PSOE lancia l’allerta

A Lanzarote, l’aumento dell’80% delle case vacanza in sei mesi solleva preoccupazioni per l’accessibilità abitativa e la qualità della vita dei residenti, spingendo il PSOE a chiedere interventi urgenti.

Negli ultimi mesi, Lanzarote ha registrato un impressionante aumento delle case vacanza, che ha sollevato preoccupazioni tra i residenti e i rappresentanti politici. Secondo i dati ufficiali, il numero di abitazioni destinate a uso turistico è aumentato dell’80% dal giugno 2023, portando il totale a 9.350 unità registrate nel Registro Generale Turistico delle Canarie. La segretaria insulare del PSOE, María Dolores Corujo, con un’azione contundente, ha denunciato questa situazione, che sembra stia mettendo in crisi l’accessibilità abitativa per i cittadini locali.

Crescita allarmante delle case vacanza a Lanzarote: il PSOE lancia l'allerta

Aumento delle abitazioni turistiche: impatti sui mercati locali

I dati raccolti mostrano che l’aumento delle case vacanza sta superando i confini dei tradizionali centri turistici come Playa Blanca, Puerto del Carmen e Costa Teguise. Infatti, il fenomeno sta raggiungendo anche aree precedentemente lontane dal turismo di massa, come Haría e Caleta de Sebo a La Graciosa. Questo cambiamento sta generando un impatto significativo sul mercato immobiliare dell’isola, che si trova ora di fronte a una penuria critica di case accessibili per i residenti.

Corujo ha espresso preoccupazione per il caos che si sta creando nel mercato, evidenziando come si sia visto un incremento di 4.152 nuove unità in soli cinque mesi. Questa crescita repentina non è solo allarmante ma mette anche a rischio la stabilità sociale ed economica di Lanzarote, alimentando una bolla immobiliare che potrebbe esplodere in qualsiasi momento. Questa nuova realtà abitativa potrebbe comportare conseguenze disastrose per la comunità isolana, già afflitta da una crisi economica nazionale.

Le richieste del PSOE: agire subito per tutelare i residenti

María Dolores Corujo ha fatto un appello urgente al governo delle Canarie, chiedendo un intervento rapido ed efficace per fermare il caos legato alle case vacanza e proteggere i diritti dei cittadini locali. Ha denunciato come la mancanza di regolamentazione e l’inazione governativa stiano impoverendo sempre di più le famiglie di Lanzarote, ostacolando l’accesso a un’abitazione dignitosa per i giovani e le famiglie residenti.

La segretaria insulare ha sottolineato che la situazione attuale è insostenibile. Secondo Corujo, i prezzi degli affitti sono schizzati alle stelle, creando una barriera insormontabile per molti giovani, costretti a vivere in condizioni precarie o addirittura a lasciare l’isola per cercare opportunità migliori. È fondamentale una regolamentazione che tuteli gli interessi della popolazione locale, per evitare che l’isola continui a essere ostaggio di una bolla immobiliare.

La qualità della vita e l’identità delle comunità in pericolo

Corujo ha anche messo in evidenza come l’attuale situazione delle case vacanza non incida solo sui prezzi, ma anche sulla qualità della vita dei residenti. Con l’aumento delle abitazioni turistiche, molte comunità locali stanno perdendo la loro identità e sostenibilità. La massiccia conversione di case in alloggi turistici sta alterando la struttura sociale dei paesi, con conseguenze negative che potrebbero manifestarsi nel lungo periodo.

L’appello del PSOE va oltre il semplice chiedere una regolamentazione: si richiede una moratoria immediata sulle nuove autorizzazioni di case vacanza. Corujo ha avvertito che se non si agisce prontamente, la situazione non può che peggiorare; l’impatto devastante già visibile in altre isole può colpire anche Lanzarote se non si interviene per tempo.

Una chiamata all’azione per il futuro di Lanzarote

Il PSOE di Lanzarote ha concluso con un urgente richiamo non solo al governo delle Canarie ma alla società civile, affinché si unisca a questa causa. La richiesta è chiara: non è più tempo di silenzio, ma di azioni concrete. È essenziale che ogni attore sociale, politico ed economico si unisca per affrontare questo crescente problema, prima che la situazione possa diventare irreparabile per l’isola e per il suo abitante. La protezione della qualità della vita dei residenti di Lanzarote deve essere una priorità comune, per garantire un futuro sostenibile a tutte le comunità locali.