Isole Canarie

Crisi nel trasporto a Las Palmas: dichiarato il fallimento di Transportes Caldegonza

La crisi economica a Las Palmas colpisce il settore dei trasporti, con il fallimento di Transportes Caldegonza e l’abbandono del personale, mentre altre aziende locali affrontano difficoltà simili.

Un’importante crisi economica ha colpito il settore del trasporto a Las Palmas, con il Tribunale Mercantile numero 3 che ha dichiarato il fallimento di Transportes Caldegonza. La situazione si è aggravata con la nomina dell’economista Fermín Elizalde Fernández come amministratore concorsuale, rilevando che il professionista risiede lontano dall’arcipelago, precisamente a Pamplona. La società, attiva nel trasporto di acqua e passeggeri nelle isole di Gran Canaria e Lanzarote, si trova dunque in una fase critica della sua operatività.

Crisi nel trasporto a Las Palmas: dichiarato il fallimento di Transportes Caldegonza

Situazione attuale di Transportes Caldegonza

La società, fondata nel 2011 da Francisco Ramón Calderín Pérez, ha registrato nel 2023 un fatturato annuale di circa un milione di euro. Fino a quel momento, Caldegonza contava su un organico di trenta dipendenti, ma nel corso dell’anno gran parte del personale ha abbandonato l’azienda, costringendo alcuni di loro a presentare ricorso presso il tribunale del lavoro per ottenere il riconoscimento dei loro diritti. Questo abbandono massiccio ha reso difficile per Caldegonza mantenere le normali operazioni, contribuendo alla situazione di insolvenza in cui si trova attualmente.

Inoltre, l’azienda ha accumulato una serie di verbali di infrazione emessi dal governo locale e dall’amministrazione autonoma, che hanno ulteriormente appesantito la sua situazione economica. La sede legale di Caldegonza è ubicata in Carretera del Cardón numero 94, a Las Palmas di Gran Canaria, un luogo che fino a poco tempo fa rappresentava il centro delle operazioni aziendali.

Altre aziende in crisi a Las Palmas

Accanto a Transportes Caldegonza, anche altre aziende nella regione stanno affrontando difficoltà economiche e sono attualmente in fase di richiesta di sospensione dei pagamenti. Le autorità giudiziarie mercantili di Las Palmas sono impegnate nella gestione di diversi casi, tra cui quello di Joy Job Clean, un’azienda con sede a Santa Lucía de Tirajana che offre servizi di pulizia per strutture alberghiere e residenziali. Questa società ha avviato un procedimento speciale per microimprese, e l’amministrazione è guidata da Sofía Solano Baños.

Un’altra realtà in crisi è il Laboratorio Tytheroy Futura di Agüimes, specializzato nella distribuzione di prodotti parafarmaceutici. La direzione di tale azienda è affidata a un consiglio di amministrazione, presieduto da Manuel Jorge López López, con José Luis Núñez Gago come amministratore delegato e Enrique Sánchez Díaz in qualità di consigliere.

Infine, Plactecnol Canarias, con sede a Las Palmas, sta per attivare un procedimento speciale per microimprese. Questa azienda è attivamente coinvolta nella costruzione di centrali e parchi energetici, che possono variare tra idroelettrici, eolici e fotovoltaici. Gli amministratori di Plactecnol sono Juan Betancor Rodríguez e Mario Luis Mejías Bonilla.

La situazione economica a Las Palmas è, quindi, preoccupante e richiede attenzione da parte delle istituzioni e degli attori economici locali per il suo risanamento e la ripresa.