Isole Canarie

Da flop al cinema a top 10 globale su Netflix il film girato a Tenerife con William Levy

A Tenerife, il film con William Levy “Bajo un volcán” è passato da un debutto modesto in sala a un successo su Netflix, entrando nel Top 10 globale dopo il lancio del 10 ottobre. Diretto da Martín Cuervo e ambientato tra i paesaggi del nord dell’isola, il titolo ha riacceso l’interesse del pubblico per la storia di Mario, pilota militare, ed Elena, vulcanologa, durante la minaccia di un’eruzione. Intanto Secuoya Studios ha avviato lo sviluppo del seguito, “Bajo un fuego”, con le riprese già in corso.

Da flop al cinema a top 10 globale su Netflix il film girato a Tenerife con William Levy

Girato a Tenerife

“Bajo un volcán” è stato realizzato in diversi scenari naturali di Tenerife, soprattutto nella zona nord, dove Garachico e i suoi dintorni hanno offerto alcuni dei paesaggi più riconoscibili del film.

La produzione ha valorizzato il paesaggio vulcanico delle Canarie, elemento narrativo centrale che sostiene l’intreccio e la tensione. Di conseguenza, l’arcipelago consolida il suo ruolo di scenografia cinematografica di primo piano in Spagna, con location capaci di coniugare spettacolarità e varietà visiva.

Salto su Netflix

Dopo l’uscita nelle sale lo scorso 20 giugno, il film aveva radunato poco più di 30.000 spettatori. Il successivo arrivo su Netflix il 10 ottobre ha però cambiato il suo percorso commerciale.

In meno di una settimana, l’opera diretta da Martín Cuervo è entrata nel Top 10 globale della piattaforma, diventando uno dei titoli più visti del momento. La vicenda di Mario, pilota militare inviato a Tenerife per una possibile eruzione, e di Elena, vulcanologa determinata a scongiurare il disastro, ha catturato l’interesse degli abbonati e ha trovato nuova vita grazie alla visibilità della piattaforma di streaming.

Ci sarà un secondo capitolo

Sulla scia del risultato ottenuto, Secuoya Studios ha già messo in cantiere il sequel, intitolato Bajo un fuego. William Levy tornerà a vestire i panni di Mario Torres, con una storia ambientata un anno dopo gli eventi del primo film.

I dettagli della trama restano riservati, ma è stato anticipato che il protagonista affronterà una rottura sentimentale e una nuova catastrofe. Inoltre, Kailey Levy, figlia dell’attore, a 15 anni farà il suo debutto cinematografico in questo progetto.

Le riprese sono già iniziate e diversi volti del cast originale sono stati confermati anche per la seconda parte: tra gli altri, Adriana Torrebejano, Claudia Álvarez e Antón Lofer.

In sintesi, un film girato tra i panorami di Tenerife ha trovato su Netflix la spinta decisiva, entrando nella classifica globale e aprendo la strada a un seguito in lavorazione con cast rinnovato e ritorni di rilievo.