A Arrecife, nell’isola di Lanzarote, una donna di 79 anni è deceduta questa mattina in seguito a un investimento mortale in Canarias. L’anziana è stata travolta da un camion all’angolo tra la calle Hermanos Zerolo e la calle Cienfuegos. L’evento è stato confermato dal CECOES 1-1-2, mentre il SUC ha inviato i mezzi di soccorso e la Polizia Locale ha gestito la viabilità.

Luogo e orario dell’accaduto
L’incidente è avvenuto alle 09:58 in calle Hermanos Zerolo, all’angolo con calle Cienfuegos, nel comune di Arrecife (Lanzarote). Il numero unico di emergenza 1-1-2 ha ricevuto una segnalazione che indicava l’investimento di una pedone da parte di un veicolo di grande tonnellaggio. Di conseguenza, è scattata la mobilitazione dei servizi di emergenza.
Intervento sanitario
Il Servicio de Urgencias Canario ha inviato sul posto un’ambulanza medicalizzata e un’altra di supporto vitale di base. Nonostante la rapidità dell’intervento, il personale sanitario ha potuto soltanto constatare il decesso della donna, che presentava lesioni incompatibili con la vita. Inoltre, è stato attivato il protocollo operativo previsto in casi di investimento mortale in Canarias.
Operazioni di polizia
Agenti della Polizia Locale di Arrecife si sono occupati degli accertamenti e della regolazione del traffico nell’area interessata. Successivamente, sono state avviate le procedure amministrative previste per questo tipo di eventi.
Coordinamento delle emergenze
Il Centro Coordinador de Emergencias y Seguridad (CECOES) 1-1-2 ha centralizzato le chiamate e disposto l’invio delle risorse necessarie, tra cui le unità del SUC. Questo coordinamento ha garantito una risposta rapida a un investimento mortale in Canarias che ha richiesto l’intervento congiunto di sanitari e forze dell’ordine.
Secondo quanto confermato dai servizi di emergenza, una 79enne è morta dopo essere stata investita da un camion ad Arrecife, a Lanzarote, alle 09:58, all’incrocio tra calle Hermanos Zerolo e calle Cienfuegos. Il SUC ha inviato un’ambulanza medicalizzata e una di base, mentre la Polizia Locale ha gestito traffico e accertamenti sul posto.




