Isole Canarie

Ecoener ottiene 7,9 milioni di fondi FESR per accumulo ibrido fotovoltaico nel sud di Gran Canaria

Nel sud di Gran Canaria, Ecoener ottiene 7,9 milioni di euro di fondi FEDER 2021-2027 per progetti innovativi di stoccaggio energetico associati al fotovoltaico. L’assegnazione, parte della prima convocazione di aiuti per sistemi di accumulo, concentra quasi il 90% delle risorse destinate in Canarias ai progetti ibridi e rappresenta il 29% del totale attribuito alla comunità autonoma, rafforzando il ruolo di Gran Canaria nella transizione energetica.

Ecoener ottiene 7,9 milioni di fondi FESR per accumulo ibrido fotovoltaico nel sud di Gran Canaria

Contesto e importo dell’investimento

Con l’aggiudicazione dei 7,9 milioni di euro, il territorio si consolida come hub strategico di innovazione energetica. L’importo copre quasi il 90% delle misure specifiche per l’accumulo ibrido nelle isole e il 29% del complesso di fondi assegnati alla regione in questa prima chiamata cofinanziata dai fondi FEDER 2021-2027. Di conseguenza, il sud di Gran Canaria si conferma non solo destinazione turistica di riferimento, ma anche area chiave per politiche di decarbonizzazione.

Impianti coinvolti e capacità prevista

I finanziamenti sosterranno la realizzazione di sistemi di accumulo ibridi collegati a impianti fotovoltaici già in esercizio: Llanos de la Aldea 1 e Aldea Blanca 1, 2, 3 e 4, ubicati a San Bartolomé de Tirajana. I progetti raggiungeranno 12 MW di potenza e 48 MWh di capacità, consolidando la posizione di Ecoener nello sviluppo di soluzioni energetiche sicure e sostenibili.

Dichiarazioni e progetti complementari

“Grazie al sostegno dei fondi europei, daremo impulso ai nostri progetti di accumulo con l’obiettivo di massimizzare il valore degli asset e contribuire agli obiettivi di transizione energetica e decarbonizzazione”, afferma Luis de Valdivia, presidente di Ecoener. La società dispone già di 132 MW installati tra eolico e solare e sta avanzando anche in sistemi ibridi con eolico nell’isola, con 9,5 MW di potenza e 21,6 MWh di capacità, finanziati attraverso i Fondi Next Generation-EU. Inoltre, tali sviluppi aumentano la resilienza del sistema elettrico e aprono la strada a un modello più stabile e sostenibile, rilevante per progetti turistici e urbani del sud di Gran Canaria.

Prospettive per il territorio

Il progetto rafforza l’immagine del sud di Gran Canaria come spazio in cui innovazione, sostenibilità e turismo convergono. L’integrazione di sistemi di accumulo con impianti fotovoltaici attivi migliora la gestione della generazione rinnovabile e contribuisce a creare valore economico e sociale, sostenendo gli obiettivi energetici dell’arcipelago in un quadro di lungo periodo.