Mercoledì 22 ottobre 2025, a Los Realejos (Tenerife), il Comune e la Direzione generale di Emergenze del Governo delle Canarie svolgono un simulacro a Tenerife di sversamento di carburante con rischio di incendio o esplosione presso la stazione di servizio Repsol Palo Blanco. L’esercitazione prevede sirene, fumo visibile e la presenza di mezzi di emergenza.
Ubicazione e scenario
Il simulacro a Tenerife si svolge nella stazione di servizio Repsol Palo Blanco, dove sono stati generati fumo reale e una perdita simulata di liquido. Lo scenario riproduce un possibile incidente con rischio di incendio o esplosione, utile a testare procedure e protocolli sul campo.
Tempistiche e pianificazione
L’esercitazione è iniziata alle 11:00 e dovrebbe proseguire fino a circa le 13:00. Rientra nel Piano speciale per il trasporto di merci pericolose su strada delle Canarie (PEMERCA) e nel Piano di autoprotezione della stazione, con prove coordinate e obiettivi operativi predefiniti.
Risorse attivate
Per il simulacro a Tenerife sono stati attivati diversi dispositivi di sicurezza e soccorso: il Centro coordinatore di emergenze e sicurezza (CECOES 1-1-2), la Polizia Locale di Los Realejos, il Consorzio dei Vigili del Fuoco di Tenerife, il Servizio di urgenza delle Canarie (SUC), la Guardia Civil, la Polizia nazionale, il Cabildo di Tenerife, il Governo delle Canarie e il Comune di Los Realejos. La presenza dei vari corpi consente di verificare procedure congiunte e catene di comando.
Obiettivi dell’esercitazione
Secondo quanto comunicato dall’amministrazione locale, lo scopo centrale è valutare i tempi di risposta, le comunicazioni operative e la coordinazione tra servizi di emergenza e organi di direzione in caso di evento reale. Di conseguenza, vengono osservati flussi informativi, interazione tra centrali operative e impiego dei mezzi sul terreno.
Comunicazione alla popolazione
Le autorità ricordano che non si tratta di un’emergenza reale e chiedono comprensione e collaborazione per eventuali limitazioni al traffico o per i movimenti dei mezzi nell’area durante la simulazione.
«La Direzione generale di Emergenze realizza un SIMULACRO di sversamento di carburante con rischio di incendio in una stazione di servizio a Los Realejos, Tenerife. Se senti sirene o vedi fumo, non ti allarmare. È un esercizio e intervengono veicoli di emergenza».
La prova operativa a Los Realejos, inserita nel PEMERCA e nel Piano di autoprotezione, coinvolge più enti e risorse per testare processi, tempi e comunicazioni. L’obiettivo è consolidare la capacità di risposta e il coordinamento interistituzionale in scenari a rischio, limitando al minimo l’impatto sulla circolazione e sulla vita quotidiana dei residenti.