La Feria Km.0 Gran Canaria torna a Telde il 25 e 26 ottobre 2025, portando alla Playa de Melenara una selezione di produttori locali dell’isola. L’iniziativa, a ingresso libero, promuove il consumo di prossimità e la filiera corta, con un’ampia offerta di prodotti canari freschi e di qualità, dalle celebri arance di Telde a formaggi, frutta, verdura e vini.
Date, luogo e orari
La Feria Km.0 Gran Canaria si svolgerà sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025, sulla Playa de Melenara (Telde), con orario continuato dalle 09:00 alle 14:00. L’accesso è gratuito per il pubblico durante entrambe le giornate.
L’evento è organizzato con il sostegno del Comune di Telde e dell’Istituto Canario di Qualità Agroalimentare, a conferma del ruolo strategico della filiera corta nel tessuto economico di Gran Canaria.
Un circuito itinerante per il km zero
Questa tappa di Telde rientra nel circuito itinerante della fiera, che tocca diversi comuni di Gran Canaria durante l’anno. Di conseguenza, i produttori locali possono avvicinare i loro alimenti a nuove aree dell’isola e favorire il contatto diretto con consumatori e distributori, rafforzando le relazioni lungo tutta la catena del valore.
Cosa si potrà trovare
Alla fiera di Telde 2025 prenderanno parte 40 realtà del territorio, con una proposta che comprende le arance di Telde, formaggi artigianali, frutta e verdura di stagione, vini, pani e dolci, insieme ad altre specialità agroalimentari tipiche delle Canarie. Un aspetto rilevante è la qualità delle produzioni, ottenute nel rispetto dell’identità gastronomica locale e della logica a km zero.
Produttori partecipanti
Colmenar Florido (Telde); Aceitunas de Santa Lucía (Santa Lucía); Olivo Canario (Telde); Babanam Cream (Agüimes); Paolí Mozzarella (Las Palmas de Gran Canaria); Quesos Madre Vieja (Villa de Moya); Quesos Flor Valsequillo (Valsequillo); Quesería Arquegran Agüimes (Agüimes); Tortilidia (Las Palmas de Gran Canaria); Cooperativa de Pescadores de Melenara (Telde); Mamasayo (Santa Brígida); Isla Bonita Artesanos (Telde).
Colmenar La Violeta (Telde); La Pata Gourmet by Kiko (Agüimes); Sibarita Pasta Artesanal (Las Palmas de Gran Canaria); Finca El Arao, Huevos Camperos (Teror); Guarapo de Caña Dulce (Mogán); Fresas Valsequillo (Valsequillo); This Cookie 21 (Arucas); Finca Don Tomás (Telde); Asociación Adauco (Telde); Cosecha Directa (Telde); ICCA, Instituto Canario de Calidad Agroalimentaria (Canarias); La Molina Finca (Telde).
Panadería Bollería M. (Telde); Panadería Artiles (Ingenio); Panadería Pastelería Maná Masa Madre (Vega de San Mateo); La Cocina de Ruty, Panadería y Repostería sin Gluten (Las Palmas de Gran Canaria); Salinas Bocacangrejo (Agüimes); Km.0 Gran Canaria (Las Palmas de Gran Canaria); Bodega Hinojo (Telde); Bodega La Higuera Mayor (Telde); Helados El Canario (Telde); Frutizum (Valsequillo); Neos Beer (Agüimes); Cafetales Maspalomas (San Bartolomé de Tirajana).
Con la tappa di Telde, la Feria Km.0 Gran Canaria ribadisce il sostegno ai prodotti locali e alla filiera di prossimità, offrendo al pubblico un punto d’incontro diretto con i produttori dell’isola in una cornice accessibile e con orari compatti (09:00-14:00) sulla Playa de Melenara.