La situazione economica del comune di Firgas si presenta in un momento critico, con un debito accumulato di 110.000 euro da parte dell’amministrazione verso la ditta di idraulica Félix Perdomo. Negli ultimi giorni, i dipendenti della ditta si sono riuniti davanti agli uffici comunali per richiedere il pagamento dei servizi resi, scatenando preoccupazioni riguardo alla stabilità economica di questa piccola impresa locale.
Debiti accumulati da più di un anno
Il gruppo politico di opposizione Comfir-NC ha sollevato preoccupazioni riguardo alla grave situazione finanziaria in cui versa l’azienda Félix Perdomo. Questo debito deriva da lavori realizzati per il comune di Firgas più di un anno fa, per i quali l’impresa non ha ancora ricevuto alcun pagamento. Nonostante le prestazioni fornite, le fatture pendenti continuano a rimanere inevase, mettendo a rischio la sostenibilità finanziaria dell’azienda, che attualmente conta tre dipendenti oltre al proprietario.
La mancanza di pagamenti ha portato l’azienda sull’orlo della crisi, con i dipendenti che vivono nell’incertezza. Comfir ha denunciato come questa situazione comprometta non solo la vita dell’azienda, ma anche quella delle famiglie dei lavoratori coinvolti. Fino ad oggi, non sono state fornite soluzioni concrete da parte dell’amministrazione comunale, e le promesse non mantenute del sindaco Alexis Henríquez hanno creato un clima di sfiducia.
La protesta degli idraulici davanti al comune
In seguito al protrarsi di questa situazione, il proprietario di Félix Perdomo e i suoi dipendenti hanno deciso di organizzare una manifestazione pacifica davanti al municipio. Questa protesta simbolica include un sit-in e l’affissione di cartelli, mirata a sensibilizzare l’opinione pubblica e a fare pressione sull’amministrazione affinché saldi i debiti accumulati. La determinazione dei lavoratori nel chiedere giustizia per i loro diritti è evidente, e il loro gesto ha ricevuto attenzione da parte della comunità locale.
È importante notare che, nonostante la mancanza di un contratto ufficiale con il comune di Firgas dall’inizio del mandato attuale, l’azienda è stata regolarmente assunta per lavori di idraulica e di altro tipo. Tuttavia, questo non ha garantito alcun pagamento per i servizi già prestati. La mancanza di un contratto ufficiale solleva interrogativi sulla legalità e sulla gestione delle eventuali nuove assunzioni che potrebbero derivare dalla prosecuzione dei lavori.
Il trasferimento dei lavori a una nuova ditta
La soluzione proposta dal governo municipale, secondo quanto denunciato da Comfir, sarebbe quella di trasferire i lavori a un’altra impresa, la Capross, senza alcun contratto formale, aggravando ulteriormente la situazione. Questo cambiamento solleva diverse preoccupazioni: prima tra tutte, la mancanza di chiarezza riguardo ai servizi che questa nuova ditta sarà chiamata a fornire, oltre a questioni relative all’equità dei prezzi rispetto al mercato.
Il portavoce di Comfir, Jaime Hernández, ha sottolineato che senza un contratto, questa nuova ditta è destinata ad accumulare debiti simili a quelli già rilevati da Félix Perdomo e questo potrebbe portare ad ulteriori complicazioni finanziarie per l’amministrazione. La percezione di instabilità economica rischia di minare anche la fiducia dei fornitori, già messa a dura prova da una gestione comunale che appare incomprensibile e caotica.
Conseguenze per l’immagine dell’amministrazione locale
La crisi economica che attraversa il comune di Firgas non ha solo ripercussioni dirette sugli idraulici e sulla loro azienda, ma danneggia anche l’immagine dell’amministrazione comunale. Comfir evidenzia che, contrariamente a quanto avvenuto nel mandato precedente, i ruoli di segreteria, intervento e tesoreria sono ora occupati da professionisti abilitati, ma ciò non basta a riportare fiducia e stabilità.
La mancanza di pagamento verso i fornitori e l’incapacità di risolvere problemi di questo tipo gettano un’ombra pesante su una pubblica amministrazione, rendendo necessario un cambio di rotta per ristabilire credibilità e fiducia nella gestione comunale. La protesta dei lavoratori di Félix Perdomo sottolinea l’urgenza di affrontare la questione, non solo per il bene dell’azienda, ma anche per la salute economica dell’intera comunità di Firgas.