Il Cabildo de Fuerteventura ha avviato gli atti del 32º Memorial Manuel Velázquez Cabrera con omaggi a Puerto del Rosario e Tiscamanita, per ricordare il deputato majorero considerato il padre della Legge dei Cabildos. Il programma include una conferenza del Governo delle Canarie sul futuro della casa natale di Manuel Velázquez Cabrera, a cura del viceconsejero di Cultura Horacio Umpiérrez.

Omaggio a Puerto del Rosario
In mattinata si è svolto il tradizionale atto di omaggio presso il busto del deputato di Fuerteventura in calle Primero de Mayo, a Puerto del Rosario. Alla scultura dedicata a Manuel Velázquez Cabrera, davanti alla sede insulare, hanno guidato l’homenaje la presidente Lola García e il vicepresidente Blas Acosta, sottolineando il valore istituzionale della figura che promosse la normativa sui governi insulari.
Pomeriggio a Tiscamanita
Successivamente, l’omaggio si è spostato a Tiscamanita, località natale del deputato. La scelta di tenere parte degli atti nel suo paese d’origine evidenzia il legame del memorial con il territorio e con la comunità che ne custodisce la memoria.
Conferenza del 24 novembre
Le attività riprenderanno il 24 novembre alle 18.30 con la conferenza “La casa Manuel Velázquez Cabrera: una proposta d’uso possibile”, affidata al viceconsejero di Cultura del Governo delle Canarie, Horacio Umpiérrez, e in programma a Tiscamanita. Il rappresentante culturale esporrà la sua proposta d’uso per l’immobile storico, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio legato alla vita e all’opera del padre della Legge dei Cabildos.
Memoria e significato storico
Con questo memorial, il Cabildo de Fuerteventura rinnova da 32 anni il tributo a una figura centrale della storia delle Canarie. La ricorrenza mette al centro l’apporto di Manuel Velázquez Cabrera alla costruzione dell’autogoverno insulare e rafforza il riconoscimento pubblico verso il padre della Legge dei Cabildos, riferimento imprescindibile per comprendere l’evoluzione istituzionale dell’arcipelago.




