Il chitarrista e compositore brasiliano Gabriel Selvage inaugura sabato, alle 20.00, la XIX edizione del Festival Internazionale 6Cuerdas con un concerto all’Espacio Cultural CajaCanarias di Santa Cruz de Tenerife. La rassegna prosegue fino al 29 novembre tra Tenerife, La Palma, La Gomera e Lanzarote. I biglietti sono disponibili sul sito www.6cuerdas.es.

Apertura del Festival Internazionale 6Cuerdas
L’esibizione di apertura è affidata a Gabriel Selvage, che salirà sul palco dell’Espacio Cultural CajaCanarias alle 20.00. Di conseguenza, la XIX edizione del Festival Internazionale 6Cuerdas prende il via con un appuntamento di rilievo e porterà la musica dal vivo nelle isole di Tenerife, La Palma, La Gomera e Lanzarote fino al 29 novembre. Le entrate possono essere acquistate online sul portale ufficiale della manifestazione, www.6cuerdas.es.
Stile e percorso artistico di Gabriel Selvage
Considerato tra i principali esponenti della chitarra brasiliana a sette corde, Selvage si è affermato nella scena musicale per uno stile personale che intreccia la tradizione del sud del Brasile con influenze del jazz. Fin da giovane ha mostrato una spiccata sensibilità per la ricchezza ritmica e melodica del proprio luogo d’origine, elementi che ha integrato in un linguaggio contemporaneo e raffinato. La padronanza tecnica e l’espressività ne hanno consolidato il profilo come interprete di riferimento dello strumento.
Le parole dell’artista
“La chitarra è arrivata nella mia vita come un colpo di fulmine”, confessa Gabriel Selvage. “Sono nato in un piccolo paese del sud del Brasile, sono cresciuto tra cavalli e campi, ed è quella verità che porto nella mia musica”, sottolinea.
L’avvio del cartellone a Santa Cruz de Tenerife segna l’inizio di una programmazione che si estende a più isole fino al 29 novembre. L’apporto di Gabriel Selvage, con il suo dialogo tra tradizione e jazz e la sua comprovata maestria alla chitarra a sette corde, conferisce al festival un profilo artistico di alto livello, in linea con lo spirito della rassegna.




