Gran Canaria si prepara a un fine settimana ricco di appuntamenti: le feste popolari si intrecciano con gli anticipi del Día de los Finaos e del più internazionale Halloween, animando Santa Lucía de Tirajana, Maspalomas, Telde, Arucas, Gáldar, Teror, Ingenio, Agüimes e Santa María de Guía. Se ti chiedi cosa fare questo fine settimana a Gran Canaria, l’agenda propone eventi per tutti i gusti tra concerti, teatro, fiere e attività per famiglie, con il concerto gratuito di José Vélez a Vecindario e un programma tematico al Parque Sur tra gli highlight.

Santa Lucía de Tirajana
Vecindario prosegue con le feste di San Rafael. Nella piazza della chiesa, oggi alle 20.00, va in scena il III Festival Folclórico Asociación Cultural Santa Lucía de Tirajana.
Nel Recinto Ferial, dalle 22.30, notte di versioni con Los 600, Maldita EGB e Tabaiba. Domani, nella Plaza de Los Algodoneros (area pedonale), ludoparco acquatico dalle 11.00; nel pomeriggio, dalle 18.30, romería-ofrenda. La serata prosegue alle 22.30 con la verbena.
Domenica, dalle 09.00 alle 14.00, fiera di bestiame accanto al Recinto Ferial. Alle 20.00, nello stesso spazio, concerto di José Vélez con ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Inoltre, il teatro Víctor Jara propone domani e dopodomani, alle 20.00, uno spettacolo teatrale interpretato da Ana Duato e Darío Grandinetti.
Ingenio
Il centro culturale Federico García Lorca ospita oggi, alle 20.30, la produzione ‘Emily Poesía Encerrada. La Dickinson’ della compagnia Atlante Cultura y Teatro, nell’ambito di ‘Circuitead’, programmazione del Circuito Redes de Gran Canaria. Domenica è in cartellone ‘Alisia’, spettacolo infantile per bebè, alle 17.00.
Agüimes
Il Museo di Storia propone stasera, alle 20.00, una nuova tappa del ciclo ‘Sabor de Autor’, con ospite Salomé Moreno.
Telde
La Feria Km.0 Gran Canaria approda nel fine settimana alla spiaggia di Melenara, dalle 09.00 alle 14.00, con la partecipazione di 45 produttori. Oltre alle attività collaterali, questa 33ª edizione si congeda domenica con un asadero dalle 12.00 alle 14.00.
Il teatro Juan Ramón Jiménez accoglie domani, alle 21.00, la cantante Maika Makovski. Nel quartiere di San Gregorio si tiene Telde cambia la Hora, fiera commerciale prevista dalle 11.00 alle 20.00 nell’area della Plaza de Los Llanos. Il Comune celebra inoltre la Settimana delle Biblioteche: oggi Festa della Lettura al Parque Arnao dalle 17.30.
Gáldar
La Cueva Pintada propone domani, alle 11.00, una passeggiata nel villaggio in compagnia dei burattini della Cueva Pintada. L’attività è gratuita per famiglie con bambini dai 4 anni e i posti sono limitati.
Arucas
Arucas anticipa il Día de los Finaos con il programma ‘Divina Muerte. Festividades Difuntas’. Il Nuevo Teatro Viejo ospita oggi, dalle 20.00, l’escape room ‘El Circo Diabólico’, a ingresso gratuito, per maggiori di 16 anni e con posti limitati in ordine di arrivo.
Domani, tardeo 5Mentarios dalle 16.00, con le esibizioni di Savia Nueva e Kilian Viera. Alle 20.00, nuovo escape room al Nuevo Teatro Viejo; alle 21.00, Cine+Roscas in plaza de la Constitución con la proiezione di ‘Cazafantasmas’ e ‘1984’. Le roscas sono gratuite.
Teror
L’auditorio municipale ospita domani, alle 20.30, la commedia nera ‘Lo que trajo la tormenta’ della compagnia La Sastrería Teatro. Domenica, sul medesimo palco, musical infantile ‘Operación Transilvania’ alle 12.00.
San Bartolomé de Tirajana
L’esplanade del Faro de Maspalomas accoglie domani, alle 20.30, un concerto gratuito dell’Orquesta Sinfónica de Las Palmas dal titolo ‘Canciones que saben a mar’.
Il Comune propone anche un preludio della Noche de los Finaos e Halloween. Il Parque Sur si trasforma in spazio tematico con casa del terrore per over 12, sala virtuale, laboratori per bambini e un concerto di colonne sonore di film di paura. Le attività partono da oggi, dalle 17.00 alle 22.00. Domani, cinema all’aperto con una rassegna di film horror dalle 19.30.
La Plaza de El Tablero ospita oggi, dalle 20.00, il V Encuentro de Bailadores del Sur, con la partecipazione prevista di 300 musicisti e bailadores.
Santa María de Guía
Venerdì la biblioteca municipale Miguel Santiago diventa uno spazio di illusione, musica e pedagogia con l’arrivo della raccontastorie Cristina Martín e lo spettacolo ‘Qué dientes más grandes’, dalle 18.00.
Tra concerti gratuiti, palcoscenici teatrali, fiere a chilometro zero e proposte per famiglie, l’isola offre un’agenda ampia e diversificata, con particolare attenzione alle tradizioni del Día de los Finaos e all’atmosfera di Halloween.




