Isole Canarie

Gran Canaria Swim Week, terza giornata di sfilate di moda mare con María Pedraza e Franco Masini

A Maspalomas, nel centro fieristico ExpoMeloneras, la terza giornata di Gran Canaria Swim Week ha riunito otto firme con le loro proposte Primavera Estate 2026, tra presenze internazionali, volti noti in prima fila e il ritorno in passerella di Agatha Ruiz de la Prada. Tra gli ospiti, la coppia di attori María Pedraza e Franco Masini hanno attirato i riflettori, mentre maison come Melissa Odabash, Macaed, Dan Ward, Bohodot e il grancanario Pedro Palmas hanno segnato il ritmo dei desfiles della moda mare.

Gran Canaria Swim Week, terza giornata di sfilate di moda mare con María Pedraza e Franco Masini

Terza giornata a ExpoMeloneras

Il terzo giorno di Gran Canaria Swim Week si è aperto venerdì negli spazi di ExpoMeloneras, con una forte rappresentanza di brand internazionali e con il rientro di Agatha Ruiz de la Prada sul catwalk dell’evento. La passerella ha proposto un itinerario estetico che spazia dall’artigianalità mediterranea al glamour resort, mantenendo al centro la moda bagno.

Celebrità e creator in prima fila

Tra gli ospiti più fotografati del secondo giorno di sfilate erano presenti l’attrice María Pedraza e l’attore Franco Masini, seduti nel front row per scoprire le nuove collezioni. Con loro, le creator Paula Viana, di TheBackstage Talks, e Marta Camín, oltre alle influencer canarie Amalia Fajardo, Yaiza Mencia, Minerva Hers, Gema Betancor e Marta Ibrahim.

Mare Far Niente apre la passerella

Ad aprire la terza giornata è stata la firma emergente Mare Far Niente. Ispirandosi alla calma del Mediterraneo e alla filosofia del dolce far niente, il brand celebra la quotidianità e l’autenticità di ogni corpo con una visione radicata nel territorio. In “Viaje a la Calma” emerge una poetica della pazienza, tradotta in palette di terra, mare e cielo.

Arantxa Arenas e la forza del mare

Proseguendo con il talento dell’isola, la designer Arantxa Arenas, da sempre attenta a sostenibilità e responsabilità ambientale, ha presentato “Diosas del Mar” per l’estate 2026. La collezione omaggia forza, sensualità e libertà di donne e uomini, ispirandosi al libro “Las diosas de cada mujer” di Jean Shinoda Bolen; una lettura mitologica del pantheon greco che prende forma in capi beachwear dal carattere contemporaneo.

Melissa Odabash celebra 25 anni

Dalla Gran Bretagna, Melissa Odabash ha portato in passerella la sua “Cruise 2026”, celebrazione dei 25 anni del marchio. Rinomata per linee atemporali, confezione impeccabile e silhouette valorizzanti, la stilista combina alta moda e funzionalità con bikini, costumi interi, caftani e accessori. L’ispirazione attinge ai ricordi d’infanzia a St. Martin e al glamour senza sforzo del resort style anni Settanta.

L’estate eterna di Macaed

Fondata cinque anni fa a Miami da Patrone, Macaed nasce dall’incontro tra l’eleganza naturale italiana e il calore artigianale caraibico. La collezione SS26 è un’ode all’estate perenne: camicie e pantaloni in lino ultra leggero avvolgono il corpo con morbidezza, mentre i costumi, realizzati anche con plastica riciclata, dichiarano un impegno concreto verso la bellezza del mare. Tra poesia di azulejos mediterranei e ritmo caraibico, emergono libertà, luce e colore.

Bohodot tra radici e sole

Nato dall’unione creativa di madre e figlia, Bohodot interpreta un’estetica libera e boho, pensata per chi sogna tramonti e spiagge paradisiache. Per la Primavera Estate 2026, “Raíces del Sol” rievoca il rifugio mediterraneo tra ulivi, mare e bouganville: toni terrosi e soffusi, motivi geometrici e bagliori evocano sole, tradizione e femminilità.

Dan Ward tra performance e design

Il designer americano Dan Ward, dopo gli esordi come fotografo commerciale, ha guidato design e marketing per case globali come Hermès, Bally e Calvin Klein. Nel 2013 ha lanciato l’etichetta eponima di resortwear maschile, ampliata al womenswear nel 2022. Atleta di livello, continua a gareggiare nel nuoto con oltre 45 titoli nazionali ed europei, portando in passerella una sintesi di precisione tecnica e stile.

Il ritorno di Agatha Ruiz de la Prada

Alle 20.00, Agatha Ruiz de la Prada ha presentato la nuova collezione mare, fedele al suo universo di colore, ironia e ottimismo. Iconi come il “vestido Menina” vengono reinterpretati in chiave acquatica: i look femminili si aprono a un arcobaleno vibrante, scomposto in fiori e cromie inconfondibili, mentre le proposte maschili puntano su set di shorts e camicie con applicazioni di petali, nastri e tessuti riciclati. Un manifesto di moda gioiosa e consapevole, che esalta l’energia unica di Gran Canaria come scenario internazionale della moda bagno.

Pedro Palmas chiude con Zodiac

A chiudere la penultima giornata di Gran Canaria Swim Week è stato il grancanario Pedro Palmas, della firma Palmas, noto per l’influenza architettonica e l’estetica distintiva. Con “Zodiac”, lo stilista rende omaggio all’astronomo polacco Johannes Hevelius, reinterpretando in 3D simbologia e segni zodiacali. Costumi interi, bikini e trikini dalle silhouette innovative si alternano a abiti, pantaloni e top in un dialogo tra volume e struttura.

La terza giornata ha visto sfilare otto marchi tra nuove promesse e nomi affermati, con un focus su creatività, materiali e responsabilità produttiva. Celebrità e pubblico specializzato hanno confermato l’attrattiva internazionale della rassegna, consolidando Gran Canaria Swim Week come vetrina di riferimento per la moda mare.