Isole Canarie

Grande successo per la Rainbow Family Gran Canaria 2024: solidarietà e divertimento per una causa nobile

La Rainbow Family Gran Canaria 2024 ha visto la partecipazione di 521 corridori, raccogliendo oltre 5.200 euro per la Fondazione Pequeño Valiente nella lotta contro il cancro infantile, celebrando solidarietà e comunità.

La Rainbow Family Gran Canaria 2024 si è rivelata un evento straordinario, con la partecipazione di 521 corridori che hanno risposto con entusiasmo per sostenere la Fondazione Canaria Pequeño Valiente, impegnata nella lotta contro il cancro infantile. L’adesione ha superato le aspettative, spingendo gli organizzatori a considerare l’idea di aumentare il numero di iscrizioni per il prossimo anno. Questo evento non solo ha messo in luce la generosità della comunità ma ha anche dimostrato come lo sport possa unirsi a importanti cause sociali.

Grande successo per la Rainbow Family Gran Canaria 2024: solidarietà e divertimento per una causa nobile

Un evento che ha superato le aspettative

La Rainbow Family Gran Canaria ha dimostrato di essere molto più di una semplice corsa. Grazie a diversi stand di raccolta fondi e alla vendita di prodotti solidali, l’evento ha raccolto ben 5.200 euro solo attraverso le iscrizioni, cifra che si somma a quanto accumulato durante l’intera giornata. Questa risposta entusiasta da parte del pubblico sottolinea l’importanza della solidarietà e il sostegno per cause significative nella comunità locale.

L’evento si è svolto nelle vivaci vicinanze del Teatro Pérez Galdós, creando un’atmosfera calda e accogliente, perfetta per coinvolgere non solo i partecipanti ma anche i loro familiari e amici. Già dalle prime ore del mattino, il pubblico si è radunato per incoraggiare i corridori. Quella che era iniziata come una semplice corsa è diventata un’importante celebrazione della comunità, con famiglie che si sono unite per un giorno di divertimento e sostegno.

Il percorso della Rainbow Family Fun Run

La partenza ufficiale della Rainbow Family Fun Run è avvenuta alle 11:30, con i giovani partecipanti della Fondazione Pequeño Valiente in prima fila, pronti a correre e a divertirsi. L’evento non era competitivo né cronometrato; l’obiettivo principale era godere del momento, della compagnia e della solidarietà. Gli atleti hanno percorso un tragitto di due chilometri che si è snodato attraverso le vie di Las Palmas, partendo dalla piazza Stagno e passando per diverse strade storiche della città.

Il percorso ha incluso strade come Francisco Gourier e Calle Mayor de Triana, trasformandosi in un fiume di colori grazie ai polveri holi, simbolo di gioia e unità. Sono stati numerosi i bambini che, accompagnati dai genitori, hanno partecipato alla corsa. Le famiglie hanno potuto condividere momenti di gioia correndo insieme, esplorando il percorso e celebrando la comunità. Ad attenderli al traguardo c’erano circa 35 volontari, pronti ad applaudire e festeggiare con tutti i partecipanti.

Le voci della solidarietà

Durante l’evento, il presidente della Fondazione Canaria Pequeño Valiente, José Jerez, ha espresso la sua gratitudine nei confronti della comunità per la straordinaria risposta all’iniziativa. “Abbiamo dovuto chiudere le iscrizioni, siamo stati completamente sopraffatti,” ha dichiarato Jerez. “Sono molto orgoglioso del nostro team e della generosità della società, che ci supporta sapendo che raggiungiamo i nostri obiettivi.

Anche Carla Campoamor, assessore allo sport del Comune di Las Palmas, ha condiviso il suo entusiasmo: “Essere qui con voi è speciale; sono volontaria da anni e vedo quanto sport e solidarietà possano unirsi, caratteristiche che descrivono perfettamente Las Palmas de Gran Canaria.” È evidente che eventi di questo tipo non solo promuovono la raccolta fondi, ma fortificano anche i legami sociali, dimostrando che, insieme, si possono affrontare e superare le sfide più difficili.

Incoraggiando il sostegno per la Pequeño Valiente, la Rainbow Family Gran Canaria non è solo una corsa, ma una manifestazione di speranza e unità per tutti i partecipanti e per chi lotta contro il cancro infantile.