Isole Canarie

GuaguaGomera investe oltre 3 milioni di euro per rinnovare la flotta di trasporto pubblico

GuaguaGomera investe oltre 3 milioni di euro per rinnovare la flotta di autobus a La Gomera, migliorando l’accessibilità e aumentando il numero di passeggeri grazie a nuovi servizi e orari flessibili.

La società pubblica GuaguaGomera ha annunciato un importante investimento di oltre 3 milioni di euro per rinnovare la propria flotta di autobus. Questo piano di rinnovo rappresenta uno degli interventi più significativi realizzati nell’ultimo decennio per migliorare il servizio di trasporto pubblico sull’isola di La Gomera. Le nuove guaguas arriveranno nel primo trimestre dell’anno prossimo e verranno destinate alle rotte con il maggiore incremento di utenti, come ribadito dal presidente Casimiro Curbelo.

GuaguaGomera investe oltre 3 milioni di euro per rinnovare la flotta di trasporto pubblico

Dettagli sull’acquisto delle nuove guaguas

Il piano prevede l’acquisto di diverse tipologie di veicoli: due autobus con 51 posti, altri due con 22 posti e otto con 35 posti. Queste novità non si limitano solo a una questione numerica, ma includono anche misure per garantire un migliore accesso al trasporto pubblico per le persone con mobilità ridotta. Ogni linea sarà dotata di posti specifici per le persone in sedia a rotelle, assicurando così un servizio inclusivo per tutti i cittadini.

Curbelo ha sottolineato che questo investimento è una chiara dimostrazione dell’impegno a incrementare la competitività e l’offerta di trasporto pubblico a La Gomera. Ci si aspetta che, oltre alla modernizzazione della flotta, possano essere attuate migliorie nei servizi, come orari più flessibili per facilitare i collegamenti tra i vari comuni, il porto e l’aeroporto.

Aumento dei passeggeri e dati significativi

Negli ultimi mesi, GuaguaGomera ha registrato una crescita costante del numero di passeggeri su tutte le rotte. Solo nel mese di settembre, l’azienda ha trasportato oltre 25.000 passeggeri, segnando un incremento del 25% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Curbelo ha commentato questo risultato, evidenziando l’importanza del servizio pubblico per gli spostamenti interni, sia per residenti che per turisti.

Da gennaio a settembre di quest’anno, oltre 254.000 persone hanno utilizzato i bus pubblici per muoversi sull’isola, con un aumento dell’18% rispetto al periodo analogo del 2023. Questo trend positivo è collegato anche all’introduzione di un sistema di pagamento tramite carta, attivato nel mese di settembre, che non richiede copertura di rete telefonica. Durante la prima settimana di disponibilità, quasi 400 utenti hanno già aderito a questa nuova modalità di pagamento, facilitando ulteriormente l’accesso al servizio.

Le rotte più richieste

Tra le varie linee di trasporto, spicca la linea 7, che collega San Sebastián de La Gomera con l’aeroporto, la quale ha visto raddoppiare il numero degli utenti rispetto al settembre dell’anno precedente. La linea 2, che attraversa vari comuni tra cui Agulo e Hermigua fino alla capitale, è invece quella che ha trasportato il maggiore numero di passeggeri nel mese passato, per un totale di 7.413 persone.

Cristina Ventura, l’assessore insulare alla mobilità, ha evidenziato l’importante incremento del numero di veicoli di maggiore capacità per rispondere alla crescente domanda dell’utenza. Questa scelta non solo permette di trasportare più passeggeri, ma contribuisce anche a ridurre le emissioni di inquinamento per ogni viaggio effettuato, abbattendo i livelli di inquinamento e diminuendo i tassi di incidenti stradali sulle strade dell’isola.

Informazioni utili per i passeggeri

GuaguaGomera è attenta a fornire tutte le informazioni necessarie agli utenti tramite il proprio sito web ufficiale – www.guaguagomera.com – e profili social su Facebook e Instagram. Queste piattaforme offrono dettagli aggiornati su rotte, orari e eventuali modifiche del servizio. Ulteriori informazioni sono disponibili anche nella cartellonistica delle fermate dislocate sull’isola e presso gli uffici turistici.

Il trasporto pubblico collega attualmente la capitale, San Sebastián de La Gomera, con diverse località dell’isola come Alajeró, Valle Gran Rey e Vallehermoso. Inoltre, sono presenti collegamenti tra l’aeroporto e la capitale, oltre ai servizi che partono da Alojera e La Dama verso Vallehermoso, nonché la linea che unisce Vallehermoso a Valle Gran Rey. La rinnovata flotta e le nuove iniziative testimoniano l’impegno di GuaguaGomera a migliorare il servizio per tutti i cittadini e visitatori dell’isola.