La Guardia Civil di Las Palmas ha svolto un simulacro della Guardia Civil a Las Palmas nel Centro Comercial Atlántico di Vecindario, en Gran Canaria, ricreando la presenza di un pacco sospetto per mettere alla prova la cooperazione tra sicurezza privata e Benemérita. L’esercitazione, pianificata e coordinata, ha coinvolto tutti i negozi e le aree ricreative del complesso con l’obiettivo di verificare i piani di evacuazione e la risposta congiunta dei servizi.

Obiettivi e coordinamento dell’esercitazione
Il principale obiettivo è stato valutare la coordinazione dei piani di sicurezza in uso nel Centro Comercial Atlántico e nel supermercato Carrefour al suo interno, oltre che nel resto delle attività, in stretta collaborazione con la Guardia Civil. Di conseguenza, il simulacro di evacuazione ha permesso di verificare procedure, ruoli e tempi di attivazione in uno scenario ad alta affluenza.
Il simulacro della Guardia Civil a Las Palmas rientra nelle attività di prevenzione e risposta alle emergenze promosse dall’istituzione, con l’obiettivo di rafforzare la tutela di cittadini e lavoratori e consolidare protocolli comuni tra attori pubblici e privati.
Scenario simulato e protocollo attivato
L’esercitazione ha previsto la localizzazione di un pacco sospetto nella linea di cassette di sicurezza poste all’accesso principale del supermercato Carrefour. Una volta rilevata la minaccia ipotetica, sono stati attivati immediatamente i protocolli interni e inviata la segnalazione ai servizi di emergenza, dando avvio all’intera sequenza operativa prevista per casi di questo tipo.
Successivamente, sono stati verificati isolamento dell’area, perimetrazione, evacuazione ordinata e instradamento del pubblico verso punti di raccolta, oltre al flusso informativo verso il Centro Operativo di Servizi e i referenti di sicurezza del centro commerciale.
Prova congiunta di tempi di risposta e comunicazioni
Il dispiegamento ha consentito di misurare l’integrazione tra personale del centro commerciale, responsabili della sicurezza privata ed effettivi della Guardia Civil. In particolare, sono stati valutati l’agilità di risposta dei team coinvolti, l’efficacia dei canali di comunicazione e la corretta applicazione delle misure operative previste dai piani.
Inoltre, l’esercitazione ha offerto riscontri utili sulla capacità di prendere decisioni in tempo reale, sulla gestione dei flussi di persone e sulla tracciabilità delle informazioni critiche tra i diversi livelli di comando.
Unità e personale coinvolti
Hanno partecipato agenti della Comandancia della Guardia Civil di Las Palmas, con il supporto di unità specializzate come USECIC, GEDEX, il Servicio Cinológico, il Centro Operativo di Servizi (COS) e pattuglie di Sicurezza Cittadina del Puesto Principal di Vecindario. Ha preso parte anche il personale dei dipartimenti di sicurezza privata del Centro Comercial Atlántico, collaborando in tutte le fasi dell’operazione.
Questa componente interforze ha rafforzato l’obiettivo del simulacro della Guardia Civil a Las Palmas: mettere in rete competenze, mezzi e procedure per una risposta coerente e coordinata in un luogo con grande affluenza.
Prevenzione, autoprotezione e miglioramento continuo
Con questa iniziativa, la Benemérita punta a consolidare la cultura della prevenzione e dell’autoprotezione in spazi ad alto transito, assicurando che tutti gli attori coinvolti conoscano e applichino correttamente i protocolli in situazioni di rischio. I simulacri consentono inoltre di individuare eventuali carenze nei processi interni, migliorare la formazione del personale e verificare l’efficienza delle dotazioni tecniche.
L’istituzione sottolinea che la preparazione e l’addestramento costante sono strumenti essenziali per ridurre l’impatto di una possibile emergenza reale, dove un intervento rapido e coordinato può fare la differenza tra un incidente minore e un evento grave.
Quadro temporale e contesto operativo
L’esercitazione si è svolta mercoledì 29 ottobre 2025 a Las Palmas de Gran Canaria, con coinvolgimento dell’intero complesso commerciale di Vecindario. Il simulacro della Guardia Civil a Las Palmas si inserisce in un programma di attività periodiche volte a testare, con rigore e realismo, l’efficacia delle misure di sicurezza in contesti complessi.
Il riepilogo dell’operazione evidenzia i punti chiave: scenario di pacco sospetto, attivazione immediata dei protocolli di sicurezza, cooperazione tra sicurezza privata e forze dell’ordine e impiego di unità specializzate. Un esercizio che conferma l’importanza della pianificazione e dell’addestramento congiunto per garantire la sicurezza in Gran Canaria.




