A Vecindario, in Gran Canaria, la vita di un anziano di 81 anni è stata salvata grazie a un intervento d’emergenza della Guardia Civil. Dopo giorni senza risposte, il figlio dall’estero ha dato l’allarme: gli agenti hanno individuato una finestra aperta, uno di loro ha scalato la facciata e ha permesso il salvataggio, facilitando l’ingresso dei sanitari e il trasferimento al Centro de Salud de Doctoral.

Allarme del figlio dagli Stati Uniti
L’uomo viveva da solo nel proprio appartamento di Vecindario. L’unico familiare diretto, il figlio residente negli Stati Uniti, non riusciva a contattarlo da giorni e ha deciso di avvisare le autorità. Il 7 ottobre, una pattuglia del Posto principale della Guardia Civil di Vecindario è stata attivata per una possibile situazione di rischio.
All’arrivo, gli agenti hanno parlato con un vicino dello stabile che riferiva di aver ricevuto una chiamata dall’estero per verificare le condizioni dell’anziano. La porta di casa era chiusa e, nonostante i ripetuti tentativi, nessuno rispondeva dall’interno.
Ingresso dalla finestra e assistenza sanitaria
Dalla strada, i militari hanno notato una finestra aperta al secondo piano, con le tende scostate. Valutata l’urgenza, un agente dell’area di Prevenzione ha scalato la facciata fino al varco. Una volta affacciato, ha visto l’anziano disteso a terra nel salone, semicosciente, nudo dalla vita in giù e con evidenti spasmi.
L’agente ha fatto scorrere la finestra, è entrato e ha aperto la porta principale per consentire l’ingresso dei colleghi e dei sanitari in arrivo. Un secondo operatore ha ripetuto la manovra per supportare le operazioni, poiché non si trovavano chiavi nella serratura e il fattore tempo risultava decisivo.
Pochi minuti dopo è giunta un’ambulanza di supporto vitale di base. Il paziente è stato assistito sul posto: era cosciente ma disorientato e con gravi limitazioni motorie. È stato trasferito d’urgenza al Centro de Salud de Doctoral per una valutazione completa.
Appello alla responsabilità dei vicini
La Guardia Civil evidenzia che l’azione coordinata, rapida e determinata della pattuglia è stata fondamentale per evitare un esito peggiore. L’episodio mette in luce la vulnerabilità di molte persone anziane che vivono sole e che, senza una rete di sostegno, possono trovarsi in serio pericolo.
In queste circostanze, la collaborazione dei vicini è cruciale. Notare l’assenza di attività, accorgersi che una persona non esce o non risponde può fare la differenza tra la vita e la morte. L’appello è a una solida responsabilità civica: un gesto semplice, come prestare attenzione, può attivare una catena di aiuti capace di salvare vite.
I fatti confermano il ruolo determinante della Guardia Civil e dei servizi sanitari, l’importanza delle segnalazioni tempestive dei familiari dall’estero e il valore del controllo di vicinato nel proteggere gli anziani soli a Vecindario e in tutta Gran Canaria.




