Isole Canarie

Guirlache, storica gelateria e pasticceria artigianale a Las Palmas de Gran Canaria dal 1973

Nelle Canarie la passione per il gelato vive una nuova stagione, e a Las Palmas de Gran Canaria il nome Guirlache è diventato un punto fermo: una gelateria artigianale che da oltre mezzo secolo serve gusti classici e specialità, con quattro negozi in città e un’offerta che arriva a 38 gusti.

Guirlache, storica gelateria e pasticceria artigianale a Las Palmas de Gran Canaria dal 1973

Una tradizione dolce nelle Canarie

Nelle principali città e nei paesi dell’arcipelago, le gelaterie hanno guadagnato spazio e attenzione. Di conseguenza, il gelato non è più considerato un prodotto esclusivamente estivo, ma un piacere quotidiano. In questo scenario, Guirlache spicca per la continuità del suo modello di gelateria artigianale e per la fidelizzazione di diverse generazioni di clienti.

Le origini di Guirlache

La storia inizia nel 1973, quando Aníbal Rodríguez Martín, originario di Garafía (La Palma) e trasferitosi da bambino a Gran Canaria, decide di avviare un progetto tutto suo dopo le prime esperienze in un’attività cubana di liquori. Quell’apprendistato lo porta ad aprire la heladería Atlántida e, successivamente, il primo punto Guirlache nel quartiere di Triana.

Dalla famiglia alla bottega contemporanea

Il fondatore, lavoratore autodidatta, intraprende il cammino insieme alla moglie Hilda Medina, residente a La Isleta. Con il passare degli anni, il testimone passa ai figli Elba e Pedro Rodríguez Medina e al maestro pasticcere Isidro Ortiz, che proseguono sulla stessa strada: lavorazioni curate, metodo tradizionale e attenzione alla qualità tipiche di una vera gelateria artigianale.

Quattro punti storici a Las Palmas

Il marchio conta oggi quattro negozi nelle zone di Triana, Guanarteme, Las Arenas e Las Canteras. Ogni punto vendita mantiene un rapporto stretto con il quartiere di riferimento, con una clientela fedele che torna per ritrovare sapori e rituali consolidati.

Specialità e assortimento

Nel tempo l’offerta è cresciuta senza perdere la sua identità. Oltre al gelato, si preparano bomboni, cioccolatini e torte, con opzioni senza glutine. Il banco dei gelati propone 38 gusti, tra cui classici amati come i San Marcos, le trufas de cielo e i suizos, oltre a creazioni della casa quali Timanfaya e la tartaleta Sinfonía. Un ventaglio che combina tradizione e originalità, sempre nel solco della gelateria artigianale.

Un rito che continua

Secondo Elba e Pedro, la tradizione rimane viva: molte famiglie mantengono l’abitudine di andare da Guirlache generazione dopo generazione. Inoltre, la continuità del metodo introdotto da Aníbal più di 50 anni fa garantisce prodotti “fatti come una volta”, con la stessa cura e lo stesso carattere che hanno reso noto il marchio a Las Palmas de Gran Canaria.

Oggi Guirlache rappresenta una realtà storica nelle Canarie: attiva dal 1973, guidata dalla famiglia e supportata da un maestro pasticcere, con quattro negozi cittadini, 38 gusti e proposte anche senza glutine. Un riferimento per chi cerca il sapore del gelato artigianale e una continuità riconoscibile nel tempo.