Il Cabildo di Gran Canaria, attraverso il Consejo Insular de la Energía (CIEGC) e in collaborazione con i comuni, ha messo a gara due installazioni fotovoltaiche a Valsequillo e Agaete per aumentare la produzione di energia pulita a chilometro zero. A Valsequillo è prevista una pensilina solare da 220,32 kWp con sistema di accumulo da 430 kWh nel parcheggio della cancha di Las Vegas; ad Agaete verrà realizzata una copertura fotovoltaica da 274,05 kWp sulle canchas di pádel del Complejo Deportivo Fuente Santa.

Nuove gare a Valsequillo e Agaete
Le due installazioni fotovoltaiche puntano a incrementare l’energia rinnovabile prodotta localmente e a ridurre le emissioni. I progetti sono cofinanziati con fondi NextGenerationEU attraverso il Plan de Recuperación, Transformación y Resiliencia. Le imprese interessate potranno presentare offerte fino al 4 dicembre 2025 tramite la Piattaforma di Contrattazione del Settore Pubblico.
Pensiline solari nel parcheggio di Las Vegas
Nel comune di Valsequillo, la gara riguarda l’installazione di una pianta fotovoltaica su pensiline nel parcheggio della cancha di Las Vegas con una potenza di 220,32 kWp. L’impianto produrrà circa 351.475 kWh l’anno, con una riduzione stimata di 122,4 tonnellate di CO2 annuali.
Dettagli tecnici e benefici a Valsequillo
Con un budget di gara pari a 230.068 euro, il progetto comprende anche un sistema di accumulo energetico da 430 kWh per gestire in modo più efficiente l’energia generata e aumentare l’autonomia dei consumi associati. Le pensiline solari contribuiranno a generare energia pulita, ridurre i costi e offrire un’area più ordinata e protetta, particolarmente utile nelle giornate di caldo intenso, migliorando il comfort degli utenti del parcheggio.
Dichiarazioni istituzionali su Valsequillo
Il consigliere per Ambiente, Clima, Energia e Conoscenza del Cabildo, Raúl García, ha sottolineato che «con questo tipo di progetti dimostriamo che la transizione energetica trasforma anche gli spazi quotidiani, rendendoli più efficienti e confortevoli per la cittadinanza».
Da parte sua, il sindaco di Valsequillo, Francisco Atta, ha evidenziato che «questa installazione è un passo deciso verso un comune più sostenibile. Le pensiline solari forniranno energia rinnovabile e miglioreranno la qualità dello spazio urbano. Grazie al sostegno del Cabildo possiamo intraprendere investimenti che altrimenti sarebbe molto difficile sostenere».
Copertura fotovoltaica al complesso Fuente Santa di Agaete
Ad Agaete andrà a gara la realizzazione di una copertura fotovoltaica su struttura a doppia falda sopra le canchas di pádel del Complejo Deportivo Fuente Santa. L’intervento genererà energia rinnovabile e migliorerà ombreggiamento, comfort termico e protezione dal calore in uno spazio di uso intensivo.
Dati di potenza e motivazioni tecniche ad Agaete
Con un budget complessivo di 932.554,24 euro, l’installazione disporrà di una potenza di 274,05 kWp e produrrà circa 446.673 kWh l’anno, evitando l’emissione di circa 155 tonnellate di CO2 annue. Il progetto non prevede un sistema di accumulo, data la stabilità dei consumi del complesso e l’orientamento dell’uso energetico.
Dichiarazioni istituzionali su Agaete
García ha aggiunto che questa iniziativa «dimostra come la transizione energetica possa migliorare direttamente la vita quotidiana. Non solo riduciamo emissioni e costi, ma creiamo spazi sportivi più salutari e adattati al clima».
La sindaca di Agaete, María del Carmen Rosario, ha assicurato che «questa installazione rappresenta un miglioramento atteso da tempo che modernizza uno degli spazi sportivi più utilizzati del comune. Consentirà di ridurre il calore in campo, offrire ombra e diminuire il consumo energetico del complesso. È un passo importante verso un Agaete più sostenibile».
Finanziamento, scadenze e documentazione
Il progetto di Agaete è cofinanziato, come quello di Valsequillo, con fondi NextGenerationEU tramite il Plan de Recuperación, Transformación y Resiliencia. Entrambe le installazioni fotovoltaiche contribuiranno a ridurre in modo significativo la domanda energetica delle strutture interessate, avanzando verso un modello più autosufficiente e a minore impronta di carbonio. La documentazione di gara è disponibile sulla Piattaforma di Contrattazione del Settore Pubblico e le offerte possono essere inoltrate fino al 4 dicembre 2025.
Si tratta di interventi che combinano produzione di energia pulita e adattamento climatico, in linea con la strategia insulare di transizione energetica promossa dal Cabildo di Gran Canaria, rafforzando il ruolo delle installazioni fotovoltaiche a Valsequillo e Agaete nel mix energetico locale.




