Isole Canarie

Il comune di El Tanque, Tenerife, avvia il primo piano urbanistico generale con 187.705 euro

El Tanque, nel nord-ovest di Tenerife, avvia la redazione del suo primo Plan General de Ordenación (PGO). Il Comune dispone di una sovvenzione di 187.705 euro per le prime due fasi, mentre il piano completo, articolato in otto fasi e stimato in tre anni, prevede un budget di 568.072 euro. L’obiettivo è aggiornare la pianificazione urbanistica, consolidare nuove infrastrutture, migliorare mobilità e servizi, e creare opportunità economiche, come spiega la sindaca Esther Morales.

Il comune di El Tanque, Tenerife, avvia il primo piano urbanistico generale con 187.705 euro

Contesto e necessità

La morfologia del territorio è cambiata con la costruzione dell’Anillo Insular e, lungi dall’essere periferico, El Tanque si trova ora in una posizione intermedia tra Nord e Sud, “offrendo qualità di vita”, sottolinea la prima cittadina. Di conseguenza, per avanzare verso un modello di municipio moderno e vivibile, servono strumenti aggiornati: attualmente il governo locale opera ancora con le Norme Sussidiarie del 1998, che hanno condizionato lo sviluppo nelle ultime decadi.

Finanziamento e tempi

Per avviare la redazione del PGO, il Comune ha ottenuto 187.705 euro, risorse che copriranno la prima e la seconda fase, con una durata complessiva stimata tra sei e sette mesi. In totale sono previste otto fasi, da completare in tre anni, dato che si tratta di un documento “abbastanza denso”. Il budget complessivo è di 568.072 euro, una cifra non sostenibile con fondi propri per un municipio di piccole dimensioni come El Tanque.

Finalità del nuovo piano

Il nuovo Plan General de Ordenación definirà un quadro giuridico e tecnico aggiornato per lo sviluppo locale, pianificando una crescita equilibrata e rispettosa dell’ambiente. Inoltre, faciliterà l’accesso a investimenti, infrastrutture e servizi, rispondendo alle esigenze attuali di abitazione, attrezzature pubbliche, mobilità e sostenibilità, puntualizza Morales.

Nuove viabilità e aree strategiche

“Il PGO consentirà di individuare suolo e modificarlo per poter edificare o persino creare strade contemplate nelle norme sussidiarie”, afferma la sindaca. Le nuove vie previste si trovano nelle vicinanze del Municipio, nei pressi dell’avenida Colón, lungo l’Avenida Príncipes de España e nell’area della residenza per anziani. In quest’ultimo caso, è progettata una connessione tra la via Pedro Pérez González e la via Los Laureles.

Servizi, parcheggi e attività produttive

Per quanto riguarda le attrezzature, l’Amministrazione indica la necessità di spazi di svago e aree di parcheggio, dotate delle colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici. Sono previste anche superfici da destinare a uso industriale tra la TF-82 e la via Andrés Miranda Hernández, “e questo comporta la creazione di posti di lavoro”.

La posizione della sindaca

“Come sindaca, la mia priorità è che i servizi essenziali possano essere prestati, ma bisogna anche tenere conto di questo tipo di documenti affinché il municipio si sviluppi, dato che, inoltre, il suolo è abbastanza economico, la gente vuole restare a vivere qui e questo genera una crescita dell’economia e dei servizi”, conclude Esther Morales.

Con l’avvio del primo PGO, El Tanque punta ad allineare la propria pianificazione urbanistica alle esigenze attuali: otto fasi in tre anni, un investimento complessivo di 568.072 euro e interventi mirati su viabilità, alloggi, attrezzature, mobilità e aree produttive per sostenere uno sviluppo equilibrato e sostenibile.