In un’ottica di promozione della sostenibilità e della qualità della vita nelle aree urbane, il Comune di Las Palmas di Gran Canaria ha organizzato un’importante conferenza in collaborazione con ONU-Hábitat. La sessione, che vedrà la partecipazione di Ana Beatriz Monteiro, responsabile del programma dell’ONU, si svolgerà il 29 ottobre presso l’Università di Las Palmas di Gran Canaria. Questo incontro si inquadra nelle manifestazioni dedicate alla Giornata Mondiale dell’Urbanismo e alla Giornata Mondiale delle Città.
L’incontro con ONU-Hábitat
Martedì 29 ottobre, nell’Aula di Pietra del Rettorato dell’Università di Las Palmas di Gran Canaria , si terrà un evento significativo sul forum Urbanistico. La conferenza sarà inaugurata dalla sindaca Carolina Darias e si propone di far conoscere al pubblico i progetti di ONU-Hábitat, uno dei programmi delle Nazioni Unite più rilevanti per il miglioramento della vita nelle città. I partecipanti avranno l’opportunità di apprendere direttamente come ONU-Hábitat lavori per affrontare le sfide urbanistiche e promuovere il benessere degli abitanti.
In particolare, la sessione offerta sarà un’occasione di confronto sui temi chiave del Forum Urbano Mondiale, la principale conferenza globale dedicata allo sviluppo urbano sostenibile. Ana Beatriz Monteiro illustrerà le principali questioni trattate nel forum, fornendo informazioni sui vari progetti e iniziative che mirano a trasformare le città in luoghi più vivibili e sostenibili.
Il cambiamento climatico e le sue conseguenze
Nel dialogo programmato, Monteiro affronterà anche il tema del cambiamento climatico, che riveste un’importanza cruciale nel contesto attuale. Il Forum Urbano Mondiale di quest’anno, che si terrà nel mese di novembre al Cairo, in Egitto, avrà come titolo “Tutto inizia a casa: azioni locali per città e comunità sostenibili“. Questo tema sottolinea l’importanza delle azioni locali nella lotta contro la crisi climatica, invitando le città a implementare strategie e politiche che favoriscano uno sviluppo realmente sostenibile.
La sindaca di Las Palmas di Gran Canaria è stata invitata a partecipare a questo importante incontro internazionale, riconoscendo così l’impegno del comune nella ricerca di soluzioni per un futuro urbano resiliente e responsabile.
Gli obiettivi della città di Las Palmas di Gran Canaria
Il Comune di Las Palmas di Gran Canaria si sta impegnando attivamente per affrontare le sfide legate allo sviluppo urbano, all’ineguaglianza sociale e al cambiamento climatico. La collaborazione con ONU-Hábitat si rivela fondamentale per sviluppare progetti che mirano a migliorare la sostenibilità ambientale, garantire abitazioni dignitose e sostenibili, promuovere la mobilità ecologica e migliorare la resilienza delle comunità locali agli eventi climatici.
Le iniziative del Comune si collocano all’interno di un più ampio Piano d’Azione dell’Agenda Urbana, allineato con i target globali di ONU-Hábitat. Queste azioni si concentrano sulla creazione di città più vivibili e sull’offerta di opportunità per tutti, contribuendo in modo significativo alla qualità della vita degli abitanti.
Un invito alla partecipazione attiva
La conferenza sarà aperta alla cittadinanza e si fa appello a quanti siano interessati a prendere parte a questo scambio di idee e di esperienze. È un’importante occasione per contribuire a plasmare un futuro urbano più sostenibile a Las Palmas di Gran Canaria. ONU-Hábitat, con il suo mandato di promuovere lo sviluppo urbano socialmente e ambientalmente sostenibile, supporterà il Comune nella creazione di politiche e programmi che possano migliorare significativamente la qualità della vita nelle aree urbane. La partecipazione attiva della community è fondamentale per garantire il successo di queste iniziative e per costruire città più resilienti e inclusive per le generazioni future.